Il convegno di Appia Cna sul futuro delle imprese artigiane (foto Zanfron)
In cinque anni perse 1.200 imprese nel Bellunese: 440 sono artigiane

I dati nel convegno di Appia che celebra gli 80 anni di attività. Piccole e medie imprese al centro del dibattito su geopolitica e pmi e si pensa al futuro favorendo l’accesso al credito e stimolando l’innovazione

le notizie del giorno
Case, aumentano le vendite e i mutui: capoluoghi off limits per i redditi bassi
Sabrina Tomè

Il mercato immobiliare in Veneto torna a crescere nel 2024 e le previsioni per il 2025 sono positive grazie al calo dei tassi. Mutui e affitti restano insostenibili per le famiglie a basso reddito. Venezia, Treviso e Verona tra le città più critiche

Ruspe a Cancia impegnate nella rimozione dei detriti
Frana a Cancia, i residenti compatti: «Non ce ne andiamo, la nostra casa da sempre è qui»
Francesco Dal Mas

L’appello dei cittadini della frazione di Borca di Cadore: «Piuttosto direzionate altrove le colate di detriti, serve un bacino da 100 mila metri cubi, ma non in quota». Il nodo degli incentivi: «Chi dà i soldi alla gente per potersene andare davvero?»

Sette case di Cancia sono inagibili: famiglie da parenti o in albergo
Alessia Forzin

L’esito dopo i controlli dei vigili del fuoco. Il sindaco: «È temporaneo, potranno rientrare quando i vasconi saranno vuoti

politica
Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Terzo mandato, si volta pagina. De Poli: «E adesso il candidato»
Enrico Ferro

Il presidente dell’Udc: «Basta perdere tempo: il Veneto ha bisogno di una coalizione coesa e pronta a mettere in campo idee e proposte». Il Pd riunisce il direttivo regionale: si va verso la candidatura di Manildo ma in un documento ci sono anche altri sei nomi

CULTURA E SPETTACOLI
Il film "28 anni dopo"
Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 19 giugno
Michele Gottardi e Marco Contino

“28 anni dopo” di Danny Boyle ci catapulta nel Regno Unito devastato dal virus che trasforma gli uomini in zombie. È quasi una carezza la commedia romantica di Emmanuelle Mouret, “Tre amiche”. In sala anche “Tutto l’amore che serve” con una intesa Laure Calamy. Censurato e ostacolato nella Russia di Putin, “Il Maestro e Margherita” di Michael Lockshin è molto di più della semplice trasposizione del romanzo di Bulgakov

Nordest
Podcast
Podcasts