Il capo nazionale del Soccorso alpino: «Con grado di pericolo 4 e 5 sono loro a dover gestire le emergenze»
Il genitore ricostruisce gli ultimi attimi col figlio. Venerdì l’addio nella sala del commiato a Conegliano. Poi le ceneri saranno sparse sulle Dolomiti
Un’escursionista è stata travolta da una valanga, ma è stata salvata e ha rifiutato il ricovero: ecco cosa è successo

L’anno precedente erano stati incassati oltre 4,3 milioni di euro. Sul podio Belluno, Colle Santa Lucia e Livinallongo
I nomi ed i criteri di scelta per l’esponente del Carroccio nel caso il centrodestra acconsentisse alla candidatura leghista. Per la lista, Villanova avvisa i suoi: «Ricandideremo solo i più impegnati e puntuali». Nel caso di urne al 23 novembre cresce la paura dell’esercizio provvisorio


Ecco gli eventi di Nem e Pwc dedicati alla classifica delle maggiori cento imprese del Triveneto. Il primo aprile a Borgoluce l’incontro dedicato al ruolo delle donne nelle aziende del territorio, poi l’8 e il 15 aprile le tappe classiche in Veneto e Fvg. Ecco come iscriversi
La società ha annullato la gara per la realizzazione del collegamento sciistico. Senza park (Quick No Problem non vorrebbe più farlo) l’impianto chiuderà
Esce il “Libro bianco sulla montagna” realizzato da Unimont sulle caratteristiche dei territori montani. Giorgi: «Le poche risorse disponibili non vanno sprecate in nuovi skilift, ma nella formazione al lavoro, nella promozione di attività lavorativa e soprattutto nei servizi essenziali»
Dalla storia all’Ai, Il ministro dell’Istruzione racconta le novità: «Cambiamenti che trovano consensi anche a sinistra. È importante sapere da dove veniamo per capire dove vogliamo andare»
Dalla storia alla Bibbia fino a Harry Potter: la bozza ministeriale per primarie e medie dall'anno scolastico ’26-’27. Il documento di 154 pagine è stato redatto da un’apposita commissione