La rappresentanza sindacale ha inviato una richiesta formale al presidente della Regione: «Il nostro teatro è patrimonio del Paese, servono trasparenza, serenità e rispetto reciproco»
La sentenza per il minorenne accusato di aver colpito il 22enne al torace con un coccio di bottiglia appuntito in via Castelmenardo: la vittima morì dopo undici giorni di agonia. Il 3 dicembre altri cinque minori a processo e udienza preliminare per i maggiorenni
Presentati i nuovi corsi della scuola di Alta Formazione per lo sviluppo delle competenze del personale della pubblica amministrazione: dall’AI alla misurazione della performance, dal business English ai modelli anticorruzione. I programmi e come iscriversi
Organizzato da Nord Est Multimedia in collaborazione con la Regione, il contest dura sino al 10 dicembre. Gli scatti più belli comporranno il calendario 2026 del nostro giornale, ecco come partecipare
L’operatrice della Rsa Anni Sereni di Scorzè aveva chiesto di poter usufruire di ferie, ma le è stato negato. Cgil impugna il provvedimento, Cavatorti: «Conseguenza dei nuovi contratti che noi non abbiamo firmato»
La comunità di Saonara si è raccolta stasera, martedì 11 novembre, nella chiesa parrocchiale di San Martino per una messa in memoria di Giulia Cecchettin, a due anni dal suo delitto. In chiesa, circa trecento persone indossavano il fiocco rosso contro la violenza sulle donne
Festa in Piazza San Marco per 2300 laureati. Antonio Marcomini, prorettore vicario: «Nostra la responsabilità di vigilare, di non fare sconti a nessuno che nutra sentimenti di morte, di sopraffazione, di disprezzo verso la vita, in particolare quella delle donne»
La segretaria avrebbe dovuto chiudere la campagna con Giovanni Manildo a Mestre il 19 novembre. Martella: «Decisione politica inaccettabile, la concessione va garantita a tutte le forze poltiche per il rispetto dei cittadini». Il Comune di Venezia replica: «Polemica sterile e pretestuosa»
E’ successo nella serata di lunedì 10 novembre, il ragazzino ha lasciato la bici e il giaccone appoggiati al parapetto del viadotto. L’allarme dato dagli automobilisti, il giovane è stato recuperato dai pompieri mentre annaspava nell’acqua fredda del fiume
Comparto in crescita del 20%. Container, superata la soglia dei 500 mila pezzi. Impennata anche del settore dei cereali usati per le produzioni alimentari
L’uscita con la fine del primo triennio della società di Bezos. Il direttore Costa: «Sostegno importante, ha realizzato un bosco a Malcontenta». Amazon era entrata dopo aver realizzato l’hub di Dese per città e hinterland
Il candidato presidente del centrosinistra Giovanni Manildo presenta il cardiologo ed ex primario Mimmo Risica come futuro assessore alla Sanità: «Scelta di competenza e trasparenza, lontana dalle logiche spartitorie»
La mobilitazione era convocata per lunedì 10 novembre in concomitanza con la presentazione del docufilm sui successi di Benetton in Formula 1 nella sede di Fabrica a Villorba. L’azienda si è detta disponibile a sedersi al tavolo nella giornata di martedì, presidio revocato
L’aggressione è avvenuta al cimitero di Saletto di Borgo Veneto. La vittima è riuscita a chiedere aiuto ed ora è ricoverata in ospedale: non sarebbe in pericolo di vita
All’Istituto Filippin debutta il nuovo indirizzo in “Intelligenza Artificiale e Scienza dei Dati”. Laboratori di machine learning e big data per preparare gli studenti al lavoro di domani
Il Carroccio al lavoro per arrivare alla firma alle prime quattro pre intese su giustizia di pace, previdenza complementare e integrativa, protezione civile e sanità entro l’appuntamento al voto del 23 e 24 novembre o subito dopo
Una delibera della Regione fissa le modalità per i pediatri e le famiglie. Baraldi, primario di Pediatria a Padova: «L’anno scorso grazie agli anticorpi ricoveri ridotti dell’80%»
Giù sassi, rocce e neve: la parete nord è diventata fragile. Mario Fiorentini, gestore del rifugio Città di Fiume: «Il materiale per fortuna si è fermato senza fare danni»