Torna nel luogo che già era stato cornice del suo “lancio” ufficiale, Alberto Stefani, questa sera, 18 novembre, alle 18 al Gran Teatro Geox di Padova, per l’evento conclusivo della sua campagna elettorale
Provenienti da scavi clandestini in contesti funerari sono stati recuperati in un’abitazione e nella sede di un’impresa, ora saranno esposti a Vibo Valentia
Giovedì 20 novembre 3.400 aspiranti studenti di Medicina, Veterinaria e Odontoiatria affronteranno la prova che manda definitivamente in soffitta il test d’ingresso alle facoltà. Tre ore per altrettanti scritti: tutto sui test, i luoghi, i criteri di correzione. Le voci del presidente del corso di studi, della docente e degli studenti
E’ successo a Monselice: già da giorni erano segnalati lanci di sassi e atti pericolosi contro i passanti. Dieci tra agenti di polizia locale e carabinieri sono intervenuti riuscendo, dopo un’ora, a mettere in sicurezza i minori
La nuova stagione da giovedì 20 novembre, le maestranze stanno valutando il da farsi. Mercoledì 19 il consiglio d’indirizzo. Fanno discutere le dichiarazioni del sottosegretario sulle verifiche artistiche
Lo schianto nel pomeriggio di lunedì 17 novembre tra Padova Est e Arino Est in direzione Trieste, ferita una persona a bordo della vettura. Incolonnamenti fino a 6 chilometri
Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie sarà a Palazzo Balbi per la sottoscrizione dell’accordo che fa seguito alle iniziative delle Regioni e alle richieste di riprendere i procedimenti avviati nel 2017 per l'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia
Fu condannato a 20 giorni di reclusione e 15 mila euro di spese legali per aver fatto scendere un passeggero senza biglietto. Il sindacato: «Trenitalia ha sempre dimostrato sostegno e solidarietà e anche la Regione ma a parole e non nei fatti»
Nella tarda serata del 16 novembre un’auto ha invaso l’area di cantiere sul ponte sul canale Fossetta della statale 309 Romea, a Chioggia, travolgendo un operaio impegnato nei lavori di manutenzione
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha testimoniato come parte offesa nel processo contro il musicista Marco Forieri, accusato di diffamazione per un post diventato virale nel 2020 con oltre un milione di condivisioni e 400 mila like
Il programma televisivo di Ranucci indaga su presunte interferenze della ’ndrangheta a Verona. E poi su mitragliatrici spuntate in cantiere ad Adria, pressioni politiche e crisi aziendali
Il “Decreto anticipi” permette i ritocchi entro 30 chilometri dai luoghi delle gare. Ma il presidente della Provincia Padrin: «Riteniamo giusto lasciarla invariata, sarebbe scorretto approfittarne per l’evento»
Oltre 22 mila veicoli al giorno, nelle ore di punta muoversi è un incubo. La Provincia di Padova: «Servono 500 milioni, lavoriamo a soluzioni concrete» Traffico in costante aumento, per il semaforo di Vaccarino intervento immediato di 10 mila euro.
Il sottosegretario Mazzi comunica la volontà di avviare una stagione di esami per le fondazioni liriche. Per i sindacati è un’ingerenza politica. Mercoledì 26 novembre consiglio d’indirizzo della Fenice
Un cittadino finlandese è scomparso dopo un lancio con la tuta alare nella zona di Taibon Agordino, dove stava praticando base jumping. Dell’uomo non si hanno notizie da domenica 16 novembre. Le ricerche, condotte da vigili del fuoco e soccorso alpino, sono rese complicate dal maltempo
Dure critiche al cambiamento voluto da Nordio. Parla Mammucci, segretario dell’associazione: «Nella separazione delle carriere tra giudici e pm non ci sono aspetti positivi. In pochissimi cambiano funzioni»
La preoccupazione del presidente bellunese di Federfarma: «Acquistati spesso online, ma serve il controllo medico». La categoria invita alla massima attenzione e boccia l’uso improprio delle medicine
Il professor Sandro Mazzariol del gruppo di ricerca che ha coordinato l’ allontanamento del cetaceo da Venezia: «È monitorato dallo scorso giugno. Evitate di avvicinarvi, disturbarlo è un reato penale. Si chiama così dal nome del pescatore chioggiotto che l’ha segnalato»
Lunedì 17 novembre la sostituta procuratrice Silvia Facciotti conferirà alla dottoressa Donata Favretto, professoressa associata in tossicologia forense dell'Università di Padova, l'incarico di effettuare accertamenti tecnici irripetibili tossicologici