A renderlo noto è il coordinatore veneto del partito, Luca De Carlo, tramite un post sui social: «Eccoli: ad urne aperte imbrattano la sede del Coordinamento regionale a Mestre». Intanto il sindacato dei carabinieri Unarma denuncia criticità logistiche ai seggi: «Brandine lasciate all’esterno delle scuole»
Seggi aperti dalle 7 alle 23, e poi domani fino alle 15. In mattinata hanno votato tutti i candidati alla presidenza, eccetto Rizzo, che ha scelto di non recarsi alle urne. Alle 12 affluenza ferma al 10 per cento, contro il 14,74 delle scorse regionali
Samuel Vincenzi, 15 anni, vicepresidente del Consiglio comunale dei ragazzi e promessa del volley La Piave, è morto lasciando sotto shock scuola, compagni e società sportiva. Ecco chi era
La Regione Veneto lancia il “Servizio Giovani”, con tre sportelli gratuiti di consulenza psicologica per giovani fino a 30 anni, finanziato con 100.000 euro. L’iniziativa, coordinata dall’Ordine degli Psicologi, punta a supportare almeno 400 ragazzi tra aree metropolitane, rurali e montane
Salute, territorio devastato, agricoltura e allevamento, leggi per prevenire ridurre e azzerare emergenza simili a quella generata da Miteni: gli impegni di chi si presenta agli elettori per governare il Veneto
Nel suo intervento, il Capo dello Stato ha riconosciuto al Cuamm un ruolo pionieristico nella cooperazione sanitaria: «Un modello di solidarietà contro guerre, egoismi e disuguaglianze»
Il Capo dello Stato ospite d’onore dell’evento in Fiera per l’anniversario della realtà che dal 1950 promuove e tutela la salute in Africa. Il sindaco Giordani: «Destinare le risorse in quella parte del mondo è la strada giusta. E’ la sanità del futuro»
Samuel Vincenzi di Farra di Soligo ha lottato per una decina di giorni, si era lanciato nel greto dopo aver annunciato il gesto estremo in un video fatto circolare sui social. Ha donato gli organi. Il sindaco ai coetanei: «Ricordatelo come lo avete conosciuto»
Tutto ciò che serve sapere per scegliere il nuovo governo regionale e i 51 consiglieri della dodicesima legislatura nella tornata elettorale di domenica 23 e lunedì 24 novembre
Le faq della Regione sulla tornata elettorale di domenica 23 e lunedì 24 novembre, dalla presenza dei bambini in cabina elettorale all’uso del cellulare, fino al voto delle persone diversamente abili
Giuseppe Salvalajo, 85 anni, ha rischiato di morire nell’auto caduta nel canale Battaglia: «Avevo l’acqua alla gola, due angeli mi hanno aiutato, sono uscito dal finestrino posteriore». Il colonnello Giuseppe Potenza e il giovane Elton Zefi si sono tuffati nell’acqua gelida affrontando la corrente
Il sovrintendente della Fenice in occasione della prima ha lanciato un incontro con Venezi. I rappresentanti delle maestranze: «Per noi conoscere significa suonare»
All’indomani del primo appello del test a chiusura del semestre filtro, il sindacato universitario padovano preannuncia l’azione legale contro il ministero. Al Bo l’esame sostenuto da 2.800 studenti. E tra dieci giorni c’è il secondo appello
I fatti in provincia di Treviso, chiesto il rinvio a giudizio di un 19enne che vive nel Padovano: assieme a lui c’era anche un minorenne. Decisivo l’intervento di una ragazza
Il fulcro del messaggio di Manildo si è concentrato sulla necessità di invertire la rotta di una regione che sta perdendo il suo capitale umano: «Dal 2011 ad oggi sono 55 mila i giovani che hanno lasciato il Veneto»
Il presidente del Veneto al ristorante con Fontana, Fedriga e Fugatti: «Grazie della visita ragazzi, ad maiora!». Zaia insiste su un progetto che riecheggia il modello tedesco Csu-Cdu
Il ministro: «Questa è città complessa, diversa tra San Marco e Mestre, ci sono problemi e risposte diverse. Brugnaro e il centrodestra hanno ben governato, occorre trovare il playmaker, donna o uomo che sia, che si candidi sindaco». Le Olimpiadi? «Lasceranno opere per le generazioni future»
Nell’omelia per la Festa della Madonna della Salute, davanti a migliaia di fedeli, il patriarca ha rinnovato la sua vicinanza alla famiglia del cooperante veneziano e la speranza per una sua veloce liberazione «sciolti i nodi che impediscono la positiva risoluzione della vicenda»