Nel giugno del 2023 il bambino aveva raccontato di essere stato stretto al collo dalla madre. Il padre chiedeva la presenza di un educatore: «Una tragedia annunciata»
Regione, Slovenia e Croazia daranno una veste istituzionale al maxi-progetto: un’associazione di diritto belga per facilitare l’arrivo di ulteriori risorse e partner
Si tratta di una cinquantacinquenne di origini ucraine seguita dal Csm separata da un triestino di 58 anni. Proclamato il lutto cittadino. Il cordoglio dei Pulcini e della Società calcistica Muggia
Prima venivano bloccati gli operati fissi che chiamavano dall’esterno fingendo di aver un numero italiano. Ora il nuovo passaggio: in Italia verranno bloccati anche i numeri mobili che chiamano dall’estero simulando un prefisso italiano
Enrico Busnello, fratello di Francesco, diciottenne trevigiano morto in un incidente stradale, racconta la notte tra il 13 e il 14 novembre 1985: la tragedia aprì la strada al primo trapianto di cuore eseguito a Padova dal professor Gallucci
La commissione Agricoltura, dopo l’emendamento dell’eurodeputata Cristina Guarda, ha dato l’ok al pacchetto vino: «Se tutto va bene a inizio dicembre avremo una risposta. E spero che la difesa delle tradizioni non sia un problema per FdI»
Le foto di Lamborghini, Porsche, Mercedes e Audi ostentate sui social. Tutti giovanissimi, erano un pericolo sulle strade pordenonesi e i lungomare di Lignano, Bibione e Jesolo: non si fermavano mai all’alt delle forze dell’ordine
Era la notte del 13 novembre 1985. Con il prof Gallucci un’equipe di giovani medici. Ecco il racconto dei momenti in cui a Padova venne scritta una pagina della storia della medicina. Nel libro “L’uomo la scienza e il coraggio” Gianfranco racconta l’impresa
Il triestino Andrea Piscanec inserito nel registro degli indagati per la scomparsa di Vito Mezzalira assieme a Mariuccia Orlando e Moreno Redivo. La svolta dopo il ritrovamento di resti umani sepolti nel giardino dell’abitazione di Sdraussina
Naturalisti e alpinisti hanno effettuato un sopralluogo dal passo della Crosetta fino a Col dei Scioss. Gli ambientalisti: diciamo no ad altre piste di mountainbike
Il gesto del giovane che intorno alle 22 di lunedì 10 novembre si è lanciato dal ponte di Vidor: aveva litigato col padre. L’hanno soccorso, è gravissimo al Ca’ Foncello
Si tratta di una cometa non periodica, destinata a transitare nel Sistema Solare interno soltanto in questa occasione: il prossimo passaggio avverrà tra circa 1350 anni. L’immagine è stata scattata nella serata di domenica 2 novembre, nei pressi del Passo Valparola, sopra la cima del Piz Boè
L’indagine riguarda un ingente traffico di hashish e cocaina gestito da un gruppo di giovani di diversa nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, perlopiù disoccupati. Venti perquisizioni e due arresti
Lo ha raccontato un ex 007 bosniaco allo scrittore Ezio Gavazzeni, il quale nei mesi scorsi ha depositato un esposto in Procura a Milano, che ha portato all’apertura dell’inchiesta. Le sadiche battute da caccia erano pagate fino all’equivalente di 100 mila euro
Il papà di Giulia parla davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio: «Sono semplicemente un padre che ha visto la propria vita cambiare per sempre. La giustizia serve, ma attiva dopo. Occorre lavorare sull’educazione»