Un aiuto concreto all’Ados dal sodalizio Donne come noi

Le promotrici della camminata che ha coinvolto mille persone hanno consegnato il ricavato per aiutare le pazienti che sono state operate al seno

FELTRE. Mille persone hanno creduto al progetto di “Donne come noi Women like us” partecipando alla camminata di settembre per la sensibilizzazione e la prevenzione del tumore del seno. E i fondi raccolti – oltre 7.800 euro – sono stati interamente devoluti all’associazione Ados (donne operate al seno) coordinata da Prisca Perenzin che valuterà, in base ai fabbisogni dell’ospedale, come destinare il ricavato.

In origine si era pensato all’acquisto di due nuove strumentazioni per il linfodrenaggio post-chirurgico, cosa che le volontarie Ados fanno da vent’anni a questa parte. Poi la partecipazione alla camminata, a offerta libera, ha superato ogni previsione.

C’era un mare di gente, a testimonianza di quanto è sentito il problema della prevenzione dei tumori femminili, e di quanto attaccamento c’è da parte dei feltrini al proprio ospedale. Ci sono quindi i margini finanziari per programmare l’acquisto di altre dotazioni.

«I costi di organizzazione sono stati minimi grazie al supporto di commercianti di Feltre e Pedavena, dell’assicurazione Unipol Feltre e di numerose donazioni di persone che pur impossibilitate a partecipare hanno creduto nella causa», spiega Sara De Marco, presidente della neonata associazione feltrina Donne come noi. I due sodalizi hanno celebrato la riuscita della camminata all’hosteria La Pergola di Porcen, gestita da Rosemary, che supporta l’associazione fin dalla sua nascita.

«Un simbolico assegno gigante è andato a testimoniare il denaro consegnato ad Ados», continua Sara De Marco. «Entrambe le associazioni hanno confermato la volontà di collaborare in eventuali progetti futuri».

Con Ados si sono poste le premesse per altre collaborazioni come con Belluno Donna e con altre associazioni che contribuiscono al rafforzamento dell’identità femminile.

Intanto “Donne come noi-Women like us” sta raccogliendo l’adesione di tante nuove tesserate, si evidenzia dal sodalizio, «e anche alcuni uomini si dimostrano assai interessati alle iniziative». —

L.M.



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi