La frana di via Miari è sotto monitoraggio

BELLUNO. Attenzione su via Miari. Il Comune non si fida troppo della frana sopra la riva sinistra del Piave. Il versante accanto al Col Cavalier è stato messo in sicurezza a più riprese, dopo aver provocato parecchi problemi alla viabilità, sistematicamente in corrispondenza di ogni bella stagione. Ci sono stati anni, in cui era un appuntamento classico quello con lo smottamento. Ecco perché ha deciso di proseguire un servizio di monitoraggio, affidandolo alla ditta cittadina Mae, utile a rilevare qualsiasi movimento anomalo del pendio. Anche il più apparentemente irrilevante. Non si sa mai, a parte che la situazione non fa più paura, come nel 2009 e la strada è molto meno trafficata, rispetto solo a qualche mese fa, vista l’apertura del comodo tunnel sotto il colle. Da rotatoria a rotatoria.
All’inizio di via Miari, al momento c’è il nuovo cartello d’inizio della traversa urbana, senza il ricordo della medaglia d’oro alla Resistenza. Ma bisognerà capire cosa fare di questa strada, che porta fino a via Montegrappa e al ponte della Vittoria. Proprio perché la galleria permette di raggiungere Visome, evitando l’attesa semaforo e risparmiando alcune centinaia di metri. Da considerare che c’è un esercizio commerciale (un bar) con il quale confrontarsi inevitabilmente.
La spesa prevista è di poco meno di 29 mila euro, per la precisione 28 mila 977, per la scelta di assicurarsi il servizio in economia e di ricorrere alla stessa ditta che se ne occupava in passato, spuntando anche uno sconto del 5 per cento, rispetto al prezzo precedente, che non fa mai male. La copertura finanziaria è stata garantita e certificata e si può procedere con la determina firmata dal dirigente del Settore tecnico manutentivo Carlo Erranti. La frana di via Miari non può muoversi senza che non lo si sappia. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi