Il Belluno Volley cade a Sorrento: i campani a un passo dalla promozione

La Romeo davanti al pubblico amico stavolta non sbaglia e si impone 3-1 portandosi a una sola vittoria dall’A2. Domenica si torna in campo, alla VHV Arena, per impattare e andare alla bella

Un attacco di Riccardo Mian
Un attacco di Riccardo Mian

Fattore campo. Stavolta Sorrento non si fa sorprendere, e davanti al suo pubblico vince 3-1 gara 3 di finale playoff. La serie è sul 2-1, domenica a Lambioi i campani avranno il primo match point per salire in A2.

Il primo set si gioca sul filo dell’equilibro e dei dettagli. Sempre vicine nel punteggio, Belluno e Sorrento si affrontano senza risparmiarsi, sporcando i palloni a muro, forzando al servizio in modo da complicare la ricezione avversaria, lottando su ogni palla. La Romeo realizza un mini break sul 12-10 che costringe Marzola a chiamare il primo time out.

Sorrento continua ad affidarsi al suo opposto, ma Mian dall’altra parte tiene a galla i rinoceronti. La pipe di Berger vale il 19 pari, ma la Romeo alza i ritmi in ricezione e rimette il naso avanti stampando a terra un muro pesantissimo sull’attacco di Loglisci (21-19). Due punti di distacco che rimarranno fino alla fine del set. L’invasione di Berger a rete porta i campani a set point, l’attacco di Patriarca regala il primo parziale a Sorrento 25-22.

Nel secondo Sorrento scava subito un solco portandosi sul 7-3 grazie a un muro efficace che sporca tutti i palloni attaccati dai rinoceronti e una difesa attenta. Marzola ferma il gioco e alla ripresa il Belluno ricuce lo strappo sul 10 pari. La Romeo inizia a sbagliare di più al servizio, Ferrato con le pipe spiazza la difesa di casa e i rinoceronti scappano al massimo vantaggio sul 22-14. I campani sono bravi a non arrendersi e spaventano i bellunesi portandosi a -4 con l’attacco di Baldi che vale il 19-23, ma lo stesso Baldi poi sbaglia il servizio che manda il Belluno sull’1-1 (25-21 il parziale).

Superato il passaggio a vuoto, Sorrento riprende a lavorare bene a muro e in difesa e scappa nel punteggio. Sull’attacco di Patriarca che vale il 18-13, Marzola cambia metà del sestetto: dentro Schiro, Bisi e Guizzardi, per Loglisci, Mian e Ferrato. E Belluno ricuce il divario. Sul 23-22 Sorrento Patriarca mette giù una sassata che manda Sorrento a set point. L’attacco di Baldi si stampa sul muro bellunese. I rinoceronti sono lì, ci credono. Ma Schiro al servizio pesta la linea dei 9 metri. Sorrento va sul 2-1 (25-23 il parziale).

E’ ancora l’equilibrio a farla da padrone nel quarto set. Il primo mini break lo fa il Belluno, che conduce 16-14 ma viene ripreso con uno splendido attacco da seconda linea di Baldi. Il giocatore del Sorrento sale in cattedra nel parziale, fa malissimo nel suo turno di servizio che porta i campani al sorpasso. Avanti punto a punto, con la Romeo sempre avanti.

Murato l’attacco di Mian, risponde però bene Bisi a rete. Sorrento vede il traguardo. Lo taglia con un ace di Pol. 25-22 e serie sul 2-1 per i campani.

Domenica alla VHV Arena la Romeo avrà il primo match point per salire in A2. Ma Belluno davanti al suo pubblico tenterà di portare la serie alla bella, c’è da scommetterci.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi