Vellai: Minella e Della Dora super nella tormenta

FELTRE. Sempre loro: Loris Minella e Gabriele Della Dora sono i vincitori del duathlon di Vellai, bagnato ma fortunato. Questo il riassunto della gara inserita nel circuito del Csi che venerdì si è svolta tra le strade della frazione feltrina. Gara ormai famosa nel territorio provinciale che ha dimostrato anche questa volta di venire apprezzata al massimo dagli atleti che, combattendo contro un forte temporale, si sono sfidati sui pendii dei colli circostanti il paese. Oltre 100 i partecipanti che hanno preso il via dal campo sportivo per poi raggiungere Cart e le località limitrofe. Nella coppia maschile si sono imposti Minella e Della Dora, aiutati anche dalle difficoltà muscolari risentite da Nicola Spada in coppia con Luca Piccolotto. Nella coppia femminile, dominio di Karin De Marco e Matilde Bolzan, mentre nella coppia mista a trionfare sono Lara Comiotto e Nicola Cassol. Nella classifica dei singolisti, vittoria di Andera Zanatta per la categoria maschile e Federica Schievenin per quella femminile. La festa di sport è proseguita poi nei tendoni della sagra dove la Dynamo ha dato ristoro agli atleti con le specialità della cucina tipica.
Uomini: 1. Loris Minella – Gabriele Della Dora 44.24, 2. Nicola Spada – Luca Piccolotto 45.58, 3. Gabriele Caretta – Alessio Scopel 47.00, 4. Francesco Bachis – Michele D'Alberto 48.27, 5. Luciano Marchet – Alberto De Carli 48.33, 6. Klaudio Sejko – Manolo Canova 48.52, 7. Michele Stefani – Marco Gobbo 50.16, 8. Piero Cadò – Patrick Turrin 50.34, 9. Christian Chenet – Andrea Piccoli 50.42, 10. Nadir Baratto – Andrea Tisot 50.53, 11. Vittore Palminteri – Lorenzo Bortoluzzi 51.55, 12. Michele Zanella – Fabio D'Agostini 53.10, 13. Isidoro De Bortoli – Enrico De Colle 53.43, 14. Michele Sartor – Luca Carazzai 53.54, 15. Erwin Ronchi – Francesco Laganà 54.16, 16. Giorgio Zuglian – Davide Lovatel 54.37, 17. Riccardo Bertolin – Mattia Simonetto 55.06, 18. Devis Zasso – Nicolas Zasso 55.31.
Donne: 1. Karin De Marco – Matilde Bolzan 59.19, 2. Miriam Murer – Lucia Taufer 1.02.16, 3. Manuela Argenta – Camilla Cassol 1.02.33, 4. Cristina De Bacco – Franca Favero 1.09.04.
Mista: 1. Lara Comiotto – Nicola Cassol 51.07, 2. Nada De Francesch – Andrea Rui 51.51, 3. Chiara Ladini – Lorenzo Scussel 51.57, 4. Silvia Gargarelli – Andriano Taita 56.10, 5. Lucia Cossalter – Michele Pauletti 58.32, 6. Daniela Tonet – Henry Monestier 59.31, 7. Federico Wuscovich – Martina Rigo 1.02.25, 8. Manuela Rocco – Luca Gentil 1.08.37.
Singolo uomini: 1. Andrea Zanatta 50.23, 2. Alberto Bertelle 50.46, 3. Enrico Loss 51.47, 4. Luca Fabris 52.55, 5. Toni Barp 53.12, 6. Daniele Pugliese 53.48, 7. Massimo De Menech 54.08, 8. Simone Orler 54.43, 9. Paolo Donazzolo 56.07, 10. Daniele Fantinel 57.20, 11. Giovanni Caldart 57.22, 12. Luca Fantinel 57.40, 13. Giorgio Forlin 57.42, 14. Luca Tarraran 58.11.
Singolo donne: 1. Federica Schievenin 1.01.45, 2. Cristina De Rocchi 1.03.25, 3. Emanuela Zaetta 1.04.56, 4. Ilaria Savaris 1.05.13, 5. Stefania Gusmerini 1.12.19. (sco)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi