Vascalonga, la spunta il team Scooby Doo Pa Pa

BELLUNO. Sei ore in acqua a ritmo di bracciata. L’ottava edizione della Vascalonga fa il pieno di atleti e pubblico. Alla fine di tanta fatica a vincere la competizione organizzata da Sportivamente Belluno assieme al Comitato Pollicino, che si è occupato della gestione degli stand gastronomici, è stato il team Scooby Doo Pa Pa con 26.460 metri nuotati. Nell’over maschile del trofeo Amabile Miotto ha vinto Fabio Demeneghi (Corsia 3) 1170m. Over femminile: Nadia Tasin (La cresta dell’onda) 1008m. Nel master 55 hanno primeggiato Franco Migliozzi (Mattinieri) 1163m e Emanuela Bittante (Forever young) 1327m. Nel Master 50 Andrea Grigoletto (Corsia 3) 1341m e Michela Bittante (Forever young) 1288m. Nel Master 45 Luca Caviola (Master for love) 1407m e Marta Rossa (Master for love) 1233m. Nel Master 40 Michele Budel (Corsia 3) 1450m. e Silvia Vecellio (Piscina Sporting) 1115m. Nel Master 35 Gabriele Dal Monego (Forever young) 1322m e Mara Grelloni (Forever young) 1430m. Nel Master 30 Mattia De Paoli (Forever young) 1322m e Ruena Maccagnan (Forever young) 1292m. Nel Master 25 Davide Fasan (Master for love) 1514m e Valentina Dalla Rosa (Gli onnipresenti) 1464m. Nel Master 20 Alessandro Testa (Corsia 3) 1740 e Stefania Pierobon (Corsia 3) 1357. Nel Master 15 Alex Salvadori (Forever young) 1543 e Michelle Feltrin (Corsia 3) 1625m. Nel trofeo Silvio Troian Gabriele Porta 1596m e Gaia Barattin 1518m, entrambi degli Scooby Doo Pa Pa. La staffetta 18 per 20’della Vascalonga, che Sportivamente Belluno ha organizzato con il patrocinio del Comune di Belluno e del comitato regionale Fin, ha mantenuto tutte le promesse della vigilia per quanto riguarda il pubblico e il numero di atleti presenti: «Abbiamo registrato ben 450 partecipanti suddivisi in 24 squadre», confermano dalla società che si occupa della gestione della piscina e del palasport, «questo ha portato con sé un numero di pubblico molto importante, nella prima giornata di venerdì i coperti serviti dai volontari sono stati poco meno di duecento; ieri sono stati almeno quattro volte tanti, siamo molto contenti di come sta andando fin qui e nell’ultima giornata contiamo di ospitare almeno altre quattro-cinquecento persone».
Finita la giornata clou della manifestazione, oggi ci sarà ancora da divertirsi in piscina: alle 11 si riaprirà la cucina per l’ultima grande giornata di fatiche dei volontari del Comitato Pollicino; dopopranzo, invece, si terrà la festa del settore nuoto agonistico che si concluderà alle 18 con il saggio di fine anno di nuoto sincronizzato. Sempre alle 18, all’esterno della piscina, si accenderanno gli amplificatori per il dj set che aprirà la strada verso la cena e la festa finale del settore nuoto sincronizzato.
Fabrizio Ruffini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi