Ginnastica. Ottocento atlete alla VHV Arena. Un bronzo alla Juventus Alpina
Grande spettacolo alla manifestazione dedicata ai livelli LA, LA3, LB e LB3 nella prova unica regionale silver a squadre. La soddisfazione del presidente Magnani. Il 24 ci sarà il saggio di fine anno

Show alla VHV Arena, con 179 formazioni al via nelle varie categorie e quasi 800 ginnaste in gara, di età compresa tra gli 8 e i 19 anni. A Belluno la Juventus Alpina ha ospitato nel fine settimana la prova unica regionale silver a squadre, dedicata in particolare ai livelli LA, LA3, LB e LB3.
Il sodalizio di casa schierava in totale cinque formazioni e si è aggiudicata un bronzo con la compagine A delle Giovanissime livello LA base. Qui infatti le classe 2016 Catarine Ballarin Pereira, Emma Giazzon, Elisa Magnani e Nadedza Kostov hanno chiuso al terzo posto, dietro alla Ginnastica e Danza Spartum e alla Gs Olas. Curiosità: appena fuori dal podio c’era la compagine B, formata dalle coetanee Elena Brancaleone, Marta Del Favero, Camilla Dalla Venezia, Antonia Donadon e Giorgia Zanella.
Venendo poi agli altri risultati, tra le LB base Allieve sesto posto della Juventus, dietro a La Fenice, Olimpia 81, La Fenice B, Ginnastica e Danza Spartum e Marco Polo. A comporre questa compagine erano Sofia Anastasi, Beatrice Dal Pont, Carlotta Fontana, Serena Novellati e Ilaria Caneve.
Per quanto riguarda la compagine LB3 avanzato Junior Senior, quarto piazzamento dietro Marco Polo, La Fenice B e Conegliano: del team facevano parte Caterina Bui, Flavia Costa e Ginevra Pastori.
Infine, beffa tremenda per la LB avanzato Allieve, che chiude terza a pari merito con il Marco Polo – dietro i sodalizi A e B della Gymnasium Academy Villorba – ma non sale sul podio a causa della peggior esecuzione. Questo gruppo era formato da Eleonora Candeago, Adele Carlin, Viola De Bona e Silvia Spanò.
«È stato un fine settimana intenso», sottolinea il presidente Gabriele Magnani. «Siamo molto soddisfatti della riuscita di una manifestazione così importante e con un numero così elevato di squadre e di ginnaste. Da parte della Juventus Alpina va un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno dato una mano per la realizzazione della due giorni: dai genitori ai dirigenti, dagli istruttori alle famiglie. Abbiamo ricevuto sostegno e complimenti da parte di chi ha partecipato e anche dai referenti del Comitato Veneto. Insomma», sottolinea Magnani in conclusione, «siamo stanchi, tuttavia la fatica è stata ripagata dalla soddisfazione che tutto sia riuscito per il meglio. Ora ci prepareremo agli ultimi appuntamenti, cominciando dal saggio di fine anno di sabato 24 maggio sempre alla VHV Arena».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi