Union Feltre-Belluno un derby solo per 350 con molte limitazioni Da oggi le prevendite
Gianluca Da Poian / FELTRE
Derby per pochi intimi. Niente migliaio di presenze, come avveniva spesso nelle scorse stagioni. Stavolta il numero è basso e tristemente ferreo: 350, non uno di più.
In pratica, allo stadio Zugni Tauro di Feltre domenica potranno entrare lo stesso numero di persone delle partite non di cartello del campionato. Ma Union Feltre – Belluno in programma domenica alle ore 15 ne avrebbe richiamati il doppio, se non addirittura il triplo. Molti resteranno senza biglietto, anche se la prevendita aprirà solo oggi nel tardo pomeriggio. Attenzione: domenica la biglietteria dell’impianto sportivo feltrino resterà chiusa e sigillata. Meglio cautelarsi per tempo, considerando le tempistiche.
Lo stesso varrà per il San Giorgio Sedico domenica, pur non essendo ancora giunte comunicazioni ufficiali da parte del sodalizio biancorossoceleste.
Non si parla neanche più di metà dei posti disponibili, ma del 25%. E ancora: bar chiusi, posti da rispettare rigorosamente, mascherine da indossare per tutta la durata dei novanta minuti… Le indicazioni delle autorità parlano chiaro.
Di normale ci sarà quindi solo il campo e il verdetto che emetterà.
PREVENDITA
L’Union Feltre ha ufficializzato ieri sera attraverso una nota le procedure di acquisto e prenotazione del tagliando. Sarà consentito l’accesso a un massimo di 350 persone, suddivise nei posti a sedere assegnati e distanziati delle due tribune. I biglietti riporteranno il numero del posto assegnato che dovrà essere mantenuto per tutta la durata dell’incontro. I posti all’interno dello Stadio Zugni Tauro sono divisi in due settori: tribuna ovest scoperta 10 euro e tribuna est coperta 15 euro. La prevendita prenderà il via dalle ore 17 di questo pomeriggio al Bar Quadrifoglio di Feltre in via Carlo Rizzarda e al Bar Peach Pit del distributore Cucagas di Belluno, in viale Europa. Domenica invece dalle ore 10 i biglietti rimanenti saranno venduti alla pizzeria Al Sole di Napoli a Feltre, in via Carlo Rizzarda accanto al Bar Quadrifoglio. All’atto dell’acquisto del biglietto verrà consegnata un’autocertificazione che dovrà essere compilata in ogni sua parte.
ACCESSO ALLO STADIO
Sarà possibile accedere allo Stadio dalle ore 13.30. Tutti gli spettatori per poter effettuare l’ingresso allo stadio Zugni Tauro avranno l’obbligo di presentare l’autocertificazione completa dei propri dati personali. Il documento è scaricabile anche nel sito internet www.unionfeltre.it.
L’autocertificazione è obbligatoria anche per i minorenni e per i tesserati dell’Union Feltre. Il posto indicato sul tagliando andrà mantenuto per tutta la durata dell’incontro. Non se ne fa cenno nel comunicato, ma i bar resteranno chiusi. Non c’è neppure bisogno di parlare di suddivisione per tifoseria, in quanto il distanziamento renderà impossibile poter supportare la squadra in modo organizzato. Anche i posti in piedi vanno scordati. È il calcio ai tempi del Covid – 19, sperando si possa andare avanti senza giungere alle sospensioni che metterebbero in ginocchio le società.
SAN GIORGIO SEDICO
Alle prescrizioni dovrà adeguarsi anche il San Giorgio Sedico, che alla stessa ora riceverà l’Ambrosiana. Anche i sedicensi dovranno individuare un luogo nel quale consentire ai propri sostenitori di comprare il biglietto. Ad occhio non saranno più di 200 le disponibilità, visto che a pieno regime la capienza supera di poco quota 600. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi