Union, buone notizie per Nicola Tomasi

Il legamento è ok, sarà operato al menisco, ma non dovrà stare fuori a lungo. Potrebbe tornare in campo a fine gennaio
Al centro Nicola Tomasi
Al centro Nicola Tomasi

PEDAVENA Non è gravissimo l'infortunio di Nicola Tomasi. Lo ha confermato l'esito della risonanza magnetica, che ha scongiurato l'ipotesi peggiore della rottura del legamento del ginocchio destro infortunato il 22 novembre contro il Mori. Si tratta di lesione al menisco mediale, per cui il giocatore sarà sottoposto il prima possibile a intervento chirurgico e «se non ci saranno complicazioni dopo due-tre settimane dall'operazione potrà ricominciare a lavorare con la palla», dice il preparatore atletico del Ripa Fenadora Graziano Santomaso. «Si spera che per fine gennaio sia a disposizione del mister per tornare in campo».


Forza Nicola. La società, lo staff e i compagni fanno «un grosso in bocca al lupo» al centrocampista Tomasi. «Gli esiti degli esami specialistici», recita il comunicato dell'Union, «hanno confermato che per Nicola Tomasi, infortunato nella gara di domenica 22 novembre a Mori, si tratta di lesione del menisco del ginocchio destro. Di conseguenza il centrocampista verrà operato nei prossimi giorni e potrà riprendere l'attività in circa 30-40 giorni».
Malacarne ai box. Simone Malacarne domenica scorsa era out per un risentimento muscolare. Aveva un risentimento al quadricipite, niente di grave, la situazione sta evolvendo per il verso giusto, ma non potrà essere della partita sabato nell'anticipo con il Mezzocorona. «Se risponde bene», spiega Santomaso, «potrà rientrare mercoledì in Coppa».


Frangu scalpita. Il terzino ex Triestina potrebbe esordire dopo la sosta natalizia. Sarà convocabile, stando alla tabella di marcia, il 4 gennaio per l'ultima di andata contro il Giorgione. Ilir Frangu è arrivato quest’estate al Ripa Fenadora infortunato, ha già disputato quattro partite con la Juniores aumentando gradualmente il minutaggio e nelle prossime partite è pronto per giocare 90'. «È a posto comerecupero muscolare, adesso è una discorso di condizione», commenta il preparatore, «Sarà attorno all'80 per cento delle sue potenzialità attualmente».


Ciclo di ferro. Tra campionato e coppa un poker diabolico. «I riscontri domenica scorsa sono stati incoraggianti in una bellissima partita anche dal punto di vista fisico, di grande intensità», commenta il preparatore atletico neroverde. «Sabato a Mezzorona ci sarà un po' di turnover, ma niente di più di quello che è stato sempre fatto. Stiamo cercando di dosare le forze».


Lo stakanovista. È Salvadori, nel ruolo di esterno basso a sinistra quello che ha rifiatato un po' meno. «Non gli abbiamo potuto dare particolare riposo, ma non ha problemi», aggiunge Graziano Santomaso. Basta una parola: «Duracell».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi