Una festa per le scuole cadorine

Erano 350 gli iscritti alla gara che qualificava per le finali provinciali
La gara Allieve
La gara Allieve
 
VALLESELLA
. Grande festa di sport allo stadio di Vallesella, dove si è svolta la fase distrettuale della campestre, con l'organizzazione dell'Istituto comprensivo di Pieve e del Gs Centro Cadore e dei Marciatori Calalzo. Nel primo grado, dominio dell'Auronzo, che ha qualificato tutte e 4 le squadre.  Si qualificavano le prime due squadre e il primo individualista.  «E' stata una bellissima giornata di sport», ha affermato il professore Roberto Tabacchi dopo la mattinata dedicata alla campestre.  «Sono soddisfatto, ha aggiunto, «sia perché l'organizzazione, curata dal Comprensivo di Pieve, dal Gs Centro Cadore, dalla Società Marciatori di Calalzo e dagli studenti dell'Istituto Fermi, è stata perfetta, sia perché le risultanze tecniche emerse sono soddisfacenti».  Complessivamente hanno gareggiato 300 atleti della scuola secondaria, tra i quali molti delle scuole superiori e 50 della scuola primaria. Le quinte classi della scuola primaria, che in questa occasione hanno gareggiato in forma promozionale, sono state impegnate su un percorso breve, ripetuto due volte, mentre i concorrenti nati nel 1999 hanno dovuto percorrere un giro grande e uno piccolo. Più impegnativa la corsa dei ragazzi nati nel 1998, che hanno dovuto cimentarsi su due giri completi.  Alle premiazioni era presente anche il dirigente dell'Istituto Comprensivo di Pieve di Cadore, Giuliano Cilione.
Scuola primaria
Ragazze
1. Martina Simoni (IC Pieve) 5'46".5; 2. Olga Silvestri (Pieve) 6'27".1; 3. Arianna Casellato (Pieve) 6'53".9; 4. Agata De Candido (Pieve) 7'15".0; 5. Emine Ibraim (Pieve) 7'22".4; Cat.
Ragazzi
1. Romdhani Hassan (Calalzo) 5'47".5; 2. Igor Naccari (Pieve) 5'49".7; 3. Roberto Colferai (Domegge) 5'51".2; 4. Lorenzo Giacomelli (Pieve) 5'53".2; 5. Mattia Panciera (Pieve) 5'55".0.
Scuola secondaria primo e secondo grado
Cadette
1. Anna Comarella (IC Cortina) 5'44".3; 2. Valentina Bombassei (IC Auronzo) 5'48".4; 3. Elisabetta Zambon (SM S.Vito) 5'51".5; 4. Luana Quinz (S.Stefano) 5'52".4; 5. Sofia Buzzi (S.Stefano) 6'0".0;
Cadetti
. 1. Jacopo Solagna (IC S.Stefano) 5'47".9; 2. Aldo De Michiel (IC Domegge) 5'56".3; 3. Davide Majoni Mancin 6'3".8; 4. Gabriele Piva (IC S. Vito) 6'12".5; 5. Gianluigi Del Favero (IC Auronzo) 6'19".5.
Ragazze
. 1. Giulia Lancedelli (IC Cortina) 6'0".8; 2. Sara Gaspari (S.M. ISA) 6'3".2; 3. Gaia Colli (Auronzo) 6'8".6; 4. Rebecca Bergagnin (S. Stefano) 6'14".0; 5. Anna Contin Buzzo (IC S. Stefano) 6'14".0.
Ragazzi
. 1. Samuele Zaccaria (IC S.Stefano) 5'35".4; 2. Dylan De Michiel (IC Auronzo) 5'40".8; 3. Andrea Comarella (IC Cortina) 5'56".5; 4. Giulio Da Val (IC S.Vito) 5'58".7; 5. Davide Marchesin (IC Pieve) 6'6".4.
Allieve U16
. 1. Alba De Silvestro (Fermi) 6'18".0; 2. Martina Corona (Ist Fermi) 6'28".4; 3. Elena Quariglio (Ist Fermi) 6'38".7; 4. Martina De Biasi (Polo Valboite) 6'41".6; 5. Martina Da Rin (Ist Fermi) 6'46".4.
Allievi U16
. 1. Francesco Fontana (Ist Fermi) 7'52".0; 2. Giacomo Piazza (Ist Fermi) 8'11".0; 3. Manuel Majoni (Polo Valboite) 8'17".5; 4. Filippo Michieli (Polo Valboite) 8'24".7; 5. Nicola Imperatore (Ist Fermi) 8'34".9.
Juniores Femminile
. 1. Ludovica De Gerone (Ist Fermi) 7'39".8; 2. Silvia De Nicolò (Ist Fermi) 8'5".9; 3. Alice De Gerone (Ist Fermi) 8'6".6; 4. Paola Tabacchi (Ist Fermi) 8'43".9; 5. Lisa Vettore Ist Fermi 8'45".2.
Juniores
. 1. Mattia Quinz (Ist Fermi) 11'1".3; 2. Osvaldo Zanella (Ist Fermi) 11'23".9; 3. Claudio Zandonella (Ist Fermi) 11'26".7; 4. Antonio Cagnati (Polo Valboite) 11' 30".8; 5. Luigi De Betta (Ist Fermi) 11'47".6.
Classifiche a squadre
Cadette
. 1. IC Cortina (Comarella Alverà Pompanin) 21; 2. IC Auronzo (Bombassei - Baggio - Da Rin Perette) 22; 3. IC Santo Stefano (Quinz - Buzzi - De Zolt) 24; 4. IC Pieve (Corona - Olivotto - Tabacchi) 29; 5. S.M ISA (Gandin - Caldara - Saltari) 36.
Cadetti
1. Ic Auronzo (Del Favero - Zancolò - Zandegiacomo) 20; 2. Domegge (De Michiel - Casagrande - Giubbarelli) 21; 3. Ic San Vito (Piva - De Luca - De Luca) 28; 4. Ic Pieve (Toscani - Passuello - Bovalo) 32; 5. Sm Isa (Mancin - Majoni - Colli - Maricchio) 36.
Ragazze
. 1. Ic Santo Stefano (Bergagnin - Buzzo - Contin - De Zolt 13; 2. Ic Auronzo (Colli - Sandrin - Codarin) 23; 3. IC Pieve (Bertoncini - Bianchi - Mereu) 29; 4. IC Domegge (Doriguzzi Zorda - De Bon - Toffoli) 31; 5. Sm Isa (Gaspari - Alberti - Apollonio) 35.
Ragazzi
. 1. Ic Santo Stefano (Zaccaria - De Lenart - Guadagnin) 16; 2. IC Cortina (Comarella - Majoni - Comarella) 23; 3. Ic Auronzo (De Michiel - De Michiel - Tommasini) 28; 4. IC Pieve (Marchesin - Cavalet - Boscaro) 28; 5. IC S. Vito (Da Val - De Marchi - Cera) 30.
Classifica finale a squadre
Allieve U 16
. 1. Ist Sup. Fermi (De Silvestro - Corona - Quariglio - Da Rin) 11; 2. Polo Valboite (De Biasi - Comarella - Comarella - Illy) 28; 3. Linguistico Auronzo (De Zolt - Oljnjc - Raider) 24.
Allievi U16
. 1. Ist. Sup Fermi (Fontana - Piazza - Imperatore - Bertolani) 14; 2. Polo Valboite (Majoni - Michielli - Majoni - Riccardi) 22.
 Juniores Femminile
. 1. Ist Sup. Fermi (De Gerone - De Nicolò - De Gerone - Tabacchi) 10.
Juniores Maschi
. 1. Ist. Sup. Fermi (Quinz - Zanella - Zandonella - De Betta) 11; 2. Polo Valboite (Cagnati - Pavanello - De Lorenzo - Genova) 25.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi