Un risultato trascritto male beffa il Fiori Barp Sospirolo

FELTRE. Nell’era di internet e dei computer, il fattore umano continua ad avere la sua importanza. Lo hanno constatato, loro malgrado, i pulcini del Fiori Barp Sospirolo, brillanti protagonisti del Torneo Città di Feltre, che si sono visti relegati a disputare la finalina di consolazione per il 19° posto anziché, come i “veri” risultati conseguiti sul campo avrebbero sancito, il più gratificante gironcino per i piazzamenti dal quinto al dodicesimo posto.
In queste categorie i risultati non dovrebbero contare, ma tutti, dagli organizzatori agli allenatori, dai bambini ai dirigenti, per non dire, soprattutto, i genitori, in molti se ne dimenticano. Nel bel torneo di Feltre le promesse verdearancio sono state penalizzate da un errore umano, sicuramente non voluto, nella trascrizione di un risultato.
Chiusa la prima fase al terzo posto con due vittorie e due sconfitte, gli allievi di Nicola Cibien hanno vinto entrambe le sfide della seconda fase. Arrivati allo Zugni Tauro per partecipare al gran finale della manifestazione hanno avuto l’amara sorpresa di trovare “modificata” in sconfitta la vittoria sul campo ottenuta con l’Union Pro. A nulla sono valse segnalazioni e proteste. La squadra che ha beneficiato dell’errore ha fatto orecchie da mercante; la complicata “macchina” organizzativa non ha previsto rettifiche ai tabelloni e al programma gare: la vittoria sul campo è rimasta una sconfitta. Così, pur avendo guadagnato un posto al livello delle migliori bellunesi Pizzocco e Cavarzano, il Fiori Barp è stato relegato molto indietro e non ha avuto nemmeno la consolazione morale di veder menzionata pubblicamente la sua “disavventura”. E se fosse capitato ad un club più blasonato? Magari all’Atalanta?
Ecco, allora, i nomi dei calciatori in erba del club di Mas che sono stati accompagnati dall’allenatore Nicola Cibien, dall’aiuto Filippo Fattor e dal dirigente Eros Carrera: Alessio Poloni, Simone Santomaso, Federico De Barba, Luca Fumei, Carlo Mattetti, Ambra Meneghel, Daniele Perissinotto, Fabio Sommariva, Omar Akel, Tommaso Fant, Filippo Tancon e Filippo Specia. (rob)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi