Triathlon in Alpago, Ugazio e la Peroncini superstar

Si laureano campioni italiani cross country al termine di una spettacolare e combattutissima gara 
Triathlon cross country al lago di Santa Croce
Triathlon cross country al lago di Santa Croce

ALPAGO. Marcello Ugazio ed Eleonora Peroncini si laureano campioni italiani 2017 di triathlon cross, titolo assegnato nell’ambito della Prealpi triathlon fest in programma sul lago di Santa Croce. La rassegna è iniziata ieri con il campionato italiano di cross country, gara che aveva tra i favoriti proprio il campione in carica, Marcello Ugazio (Atletica Bellinzago) e con un buon numero di aspiranti al titolo fra i compagni della nazionale italiana di specialità (praticamente al completo) in partenza giovedì per gli Europei di duathlon e di triathlon cross a Targu Mures, in Romania. Gli atleti hanno affrontato una frazione di nuoto di 1 km (due giri), una di mtb di 21, 3 km (due giri, tra l’oasi naturalistica del lago di Santa Croce, il sentiero che porta a Sitran fino a lambire Puos D’Alpago e la discesa fino a via Grotta) e una di corsa di 6, 3 km (tre giri). In gara oltre 200 triathleti. «Speravo con tutto il cuore di portare a casa questa vittoria», ha affermato Ugazio, «anche perché c’erano tante aspettative su di me. La start list era agguerrita, temevo molto Spinazzè e Casadei, ma per fortuna è andato tutto per il meglio. Sono soddisfatto, e poi con un territorio così bello è anche un piacere gareggiare». Più sorpresa Eleonora Peroncini.

«Sono felicissima perché non speravo di vincere. È un buon test in vista degli Europei, sono contenta anche perché questo posto è magico e il tracciato bellissimo da percorrere».



Assoluto maschile. 1. Marcello Ugazio (Bellinzago) 1. 27. 47, 2. Federico Spinazzè (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1. 31. 46; 3. Alberto Casadei (Fiamme Oro) 1. 32. 25; 4. Filippo Galli (Pool Cantù 1999) 1. 32. 25; 5. Massimo Cigana (Pavanello Eroi del Piave) 1. 33. 18; 6. Riccardo Ridolfi (TD Rimini) 1. 34. 12; 7. Emanuele Aru (Villacidro Triathlon) 1. 34. 50; 8. Francesco Floriano Nicolardi (Triathlon Pavese) 1. 34. 52; 9. Stefano Davite (Sai Frecce Bianche) 1. 35. 46; 10. Samuele Gobbo (A3) 1. 36. 13.

Assoluto femminile. 1. Eleonora Peroncini (Cus Parma) 1. 43. 52; 2. Bianca Morvillo (Los Tigres) 1. 50. 21; 3. Sara Tavecchio (K3) 1. 51. 55; 4. Marica Romano (Granbike Veloclub) 1. 54. 50; 5. Matilde Bolzan (Sai Frecce Bianche Triathlon) 1. 55. 00; 6. Genziana Cenni (Vis Cortona) 1. 58. 08; 7. Camilla Magliano (Granbike Veloclub) 1. 58. 34; 8. Carlotta Missaglia (Pprteam) 2. 02. 44; 9. Francesca Ravazzolo (Padovanuoto Triathlon) 2. 4. 18; 10. Irene Fagherazzi (A3) 2. 05. 31.

Maschile categoria. S1. Emanuele Aru (Villacidro Triathlon) 1. 34. 50. S2. Riccardo Ridolfi (TD Rimini) 1. 34. 12. S3. Stefano Davite (Sai Frecce Bianche Triathlon) 1. 35. 46. S4. Luca Barardini (Dilettantistica) 1. 37. 40. M1. Fabio Guidelli (Vis Cortona) 1. 38. 03. M2. Giuliano Giacomelli (Fersen Triathlon) 1. 45. 12. M3. Massimiliano Donati (Kuota) 1. 40. 15. M4. Massimo Nannini (Triathlon Faenza) 1. 47. 25. M5. Tino Bettoni (Granbike Veloclub) 1. 56. 54. M6. Giancarlo Pittoni (Road Runners) 2. 14. 30.

Femminili categoria. S2. Francesca Ravazzolo (Padovanuoto Triathlon) 2. 4. 18. S3. Camilla Magliano (Granbike Veloclub) 1. 58. 34. S4. Genziana Cenni (Vis Cortona) 1. 58. 08. M1. Laura Silei (Cdp Perugia Triathlon) 2. 13. 08. M2. Ilaria Sambo (Pro Patria Milano) 2. 19. 50. M3. Giacinta Savoran (Triathlon Faenza) 2. 27. 30. M5. Luisella Iabichella (Road Runners) 2. 42. 35.

GUARDA LA FOTOGALLERYDELLA GARA DI TRIATHLONSUL SITO WWW. CORRIEREALPI. IT
 

Argomenti:triathlon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi