Tre Cime experience tre giorni spettacolari di mountain running

Si parte il 16 con l’Auronzo Vertikal, poi domenica 18 Cadini sky race e Misurina Sky marathon con i big mondiali

AURONZO. Gli appassionati di corsa in montagna possono cominciare ad allacciarsi le scarpe per la Tre Cime Experience, in un fine settimana dedicato al mondo "Mountain Running".

Si comincia venerdì 16 con l'Auronzo Vertical, poi doppio appuntamento domenica 18 con la Cadini Sky race e la Misurina Sky marathon. Sotto le Tre Cime correranno anche gli scialpinisti del Centro Sportivo Esercito con il vincitore della Coppa del Mondo Michele Boscacci. Matteo Eydallin, Manfred Reichegger, Damiano Lenzi, Nadir Maguet, Michele Boscacci e Robert Antonioli si divideranno tra l'Auronzo Vertical Race e le due gare in programma la domenica mattina: la Misurina Sky Marathon di 42 chilometri e la Cadini Sky Race di 20.

È arrivata la conferma della loro presenza in questi giorni, mentre il comitato organizzatore sta definendo i dettagli per allestire una manifestazione spettacolare, che richiamerà ad Auronzo e Misurina centinaia di appassionati mondiali di trail. Gli azzurri dello scialpinismo, che hanno dominato la scena internazionale delle competizioni Ismf, dalla Coppa del Mondo alla Pierra Menta e dalla Patrouille des Glaciers al Trofeo Mezzalama, sabato 17 alle 18, poco prima del briefing tecnico delle gare della domenica, premieranno i ragazzini partecipanti alla gara a loro riservata. Infatti programma della Tre Cime Experience prevede dopo la gara Vertical ad Auronzo del venerdì sera, una competizione riservata ai ragazzini il sabato pomeriggio. Infine la domenica mattina spazio alle due regine, la Misurina Sky Marathon e la Cadini Sky Race.

La prova Marathon valevole come "Qualifying Race Utmb" conta 42 km con oltre 3000 metri di dislivello che si svilupperanno dalle sponde del lago di Misurina passando poi per il lago Antorno, toccando in quota le forcelle dei Cadini, le Tre Cime di Lavaredo e il gruppo del Paterno. Il traguardo sarà allestito sempre a Misurina davanti al bar ristorante La Baita.

Il percorso della gara più breve, la Cadini Sky Race, da 20 km e 1600 metri di dislivello, partirà dal lungolago e toccherà il rifugio Città di Carpi, dopo alcuni tratti di ripide salite e discese tecniche arriverà al rifugio Fonda Savio e condurrà poi i concorrenti fino al traguardo, dopo un ultimo tratto senza grandi difficoltà. La Vertical Race del venerdì partirà alle 18.30 dal centro di Auronzo, in piazza Santa Giustina. Arrivo previsto circa 40 minuti dopo davanti alla porta del rifugio Monte Agudo. Il dislivello è di 780 metri diluiti in circa cinque chilometri. Le iscrizioni sono ancora aperte sul sito www.trecimeexperience.com. La mattina di domenica 18 ci sarà il via delle altre due gare, la Cadini Sky race e la Misurina Sky marathon, che scatteranno entrambe alle 8 da Misurina. (sco)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi