Super Alleghe, Ora schiantato al De Toni

Un migliaio di tifosi per la prima finale di B. Altoatesini in vantaggio, poi si scatena Monferone (4 gol). Giovedì gara2

ALLEGHE. Il volo delle Civette. Grande prova di forza dell’Alleghe Kanguro, che fa esultare il migliaio di tifosi accorsi al De Toni e vince nettamente la prima gara di finale contro l’Ora. Ma il risultato di 6-1 non deve trarre in inganno, perchè contro la squadra altoatesina non è stata per nulla facile.

Il remake della finale di un anno fa si era aperto, infatti, nel migliore dei modi proprio per gli ospiti, partiti fortissimo nel primo drittel. Due errori difensivi, di un Alleghe sceso sul ghiaccio forse un po’ contratto, avevano quasi regalato il vantaggio dell’Ora, arrivato puntuale al 3.27 con Tscholl, ancora su un regalo agordino.

Ma la reazione biancorossa è stata veemente e, dopo due belle parate di Davide Fontanive su Walter e Pichler, è quasi un monologo alleghese.

I tifosi del De Toni esultano quando il gran tiro di Alberto Fontanive finisce nel sacco, ma il fischietto Giulio Soia annulla per giusto fuorigioco.

La svolta della partita arriva nella seconda frazione, ancora una volta la parte del match migliore per gli alleghesi, che salgono in cattedra, mettendo in vetrina l’uomo di maggior classe della squadra. Jari Monferone dimostra che la serie B gli sta stretta e fredda il portiere firmando il pareggio.

Il 2-1 potrebbe arrivare quasi subito, prima su una combinazione fra Monferone e Soppera, poi con Marchetti. Ma c’è una sola squadra sul ghiaccio. L’Alleghe resiste anche senza due uomini, quando vanno in panca Marchetti e Casagranda, quindi mette sul guantone il colpo del ko.

Manca poco meno di 3’ alla seconda sirena, quando il contropiede di Monferone è vincente, quindi è Testori a mettere quasi i titoli di coda sul match, con il 3-1, su assist del fassano Marchetti.

L’Ora capisce che non ci sono più speranze e nel terzo tempo cala l’intensità, per non sprecare energie, in vista della seconda sfida di giovedì sul ghiaccio di casa.

Chi non si ferma è invece l’Alleghe, che in avvio di tempo manda in rete l’ottimo Loris De Val in situazione di superiorità, quindi c’è spazio anche per altre due reti di Monferone, che con un poker personale se ancora ce ne fosse bisogno fa capire chi sia stato il migliore in campo. Il bis “scudetto” è possibile.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi