Sono 650 gli iscritti alla Prealpi Triathlon Fest
Tutto pronto in Alpago per le spettacolari gare di Cross Country e Sprint, in crescita le donne

ALPAGO. 650 triathleti per un connubio sport & natura perfetto: sono numeri da record quelli della seconda edizione della Prealpi Triathlon Fest in programma domani e domenica nella cornice del Lago di Santa Croce, in Alpago. L’evento è stato presentato ieri e promette un week end di sport e divertimento. Per il campionato Italiano di Triathlon Cross Country, che si correrà domani dalle 10.30, sono 200 gli atleti iscritti tra cui il campione in carica Marcello Ugazio e la nazionale italiana di specialità, praticamente al completo, in partenza nei prossimi giorni per gli Europei di duathlon e triathlon cross in Romania. Assente invece il bellunese Mattia De Paoli. Affronteranno una frazione di nuoto (1 km), una di mountain bike tra l’oasi naturalistica del lago, Sitran e Puos (21,3 km) e una corsa di 6,3 km.
450 invece i partecipanti della Triathlon Sprint Silca Cup di domenica, numero superiore ben del 23% rispetto allo scorso anno di cui un significativo 20% di donne, nella gara di rank per le categorie dagli Youth B agli Age Group M7. Affronteranno i primi 750 metri a nuoto, 19,3 km in bici e 5 km di corsa a piedi. Gare al via alle 10.
«Sono orgoglioso del mio territorio - ha affermato il sindaco di Alpago, Umberto Soccal - questa manifestazione è una delle punte di diamante di una sequenza che conferma quanto l’Alpago sia adatto per questi sport. Le amministrazioni stanno investendo molto in questa direzione, il connubio sport e natura ci sta portando fortuna e l’organizzazione sappia che da noi avrà sempre le porte aperte». Da Roberto Contento, vicepresidente della Fitri (Federazione Italiana Triathlon), un plauso al volontariato senza il quale la manifestazione non avrebbe la stessa efficienza, ben 90 le persone che saranno impegnate nel weekend. Ma anche uno sguardo ai numeri di una disciplina sportiva in crescita: «Il Veneto per tesserati in rapporto alle 458 società attive è secondo solo alla Lombardia a conferma di una costante crescita per il triathlon».
Aldo Zanetti, presidente della società organizzatrice Silca Ultralite Vittorio Veneto, ha invece promosso il lago di Santa Croce dopo il test positivo dello scorso anno. «Abbiamo creato un’altra località utile al mondo del triathlon, contribuendo allo sviluppo del turismo in questo splendido territorio. La partenza dello scorso anno, con le vele sullo sfondo, è stato qualcosa di veramente emozionante. Rispetto alla passata edizione abbiamo preferito anticipare la partenza in quanto con l’alzarsi del vento, verso mezzogiorno, era preferibile essere già a buon punto della gara ma anche lasciare più spazio ai tanti turisti che frequentano le spiagge per sport o relax. È molto bello che sia aumentato anche il numero di donne in gara».
Eleonora Riva
Argomenti:triathlon
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video