“Silca gold cup”, in Alpago, attesi domenica in oltre 500

Presentata la gara alla presenza del numero uno federale Luigi Bianchi. «Una location spettacolare e che piace, come dimostra il record di iscrizioni»

ALPAGO

Oltre 500 atleti sono attesi domenica in Alpago per la “Triathlon sprint gold Silca cup”. La presentazione del grande evento sportivo è avvenuta nel pomeriggio di ieri a Pieve d’Alpago.



Nei prossimi giorni arriveranno nel Bellunese gli atleti provenienti dal nord e dal centro dell’Italia per partecipare poi domenica alla gara sulla distanza sprint. I concorrenti dovranno dunque compiere 750 metri a nuoto, 19. 3 km di ciclismo (2 giri del circuito da 9. 6 km) e 5 km (2 giri del circuito da 2. 5 km) di corsa.

Le iscrizioni si sono chiuse a mezzanotte, ma i numeri ufficiali non sono stati ancora resi noti. La prova sarà inoltre valevole come Coppa Veneto Age Group 2018. Il programma della domenica prevede dalle 7 alle 11 il ritiro della busta tecnica; dalle 8.30 alle 9. 15 l’apertura della zona cambio per tutti; alle 9. 30 la partenza della prima batteria femminile seguita alle 11.15 dalla prima batteria maschile. Ogni 5 minuti al via una batteria diversa. Dalle 11. 30 pasta party, seguito alle 14 dalle premiazioni. Ad attendere gli atleti una grande organizzazione ma soprattutto il paesaggio mozzafiato dell’Alpago. La gara si snoderà infatti tra il lago di Santa Corce, i saliscendi delle strade alpagote, il sentiero lungo il lago nella conca bellunese. Tutti elementi che rendono questa manifestazione di triathlon ancora più spettacolare.



Nella sala convegni “Placido Fabris” erano presenti il sindaco del Comune di Alpago, Umberto Soccal, l’assessore al turismo Federico Costa, il presidente della federazione italiana di triathlon Luigi Bianchi e Aldo Zanetti, vicepresidente della Silca Ultralite Vittorio Veneto, la società organizzatrice della gara.

« La nostra Amministrazione è orgogliosa di poter proseguire nell’iniziativa di avere al proprio interno una gara di triathlon», dichiara Soccal, «sappiamo che gli atleti apprezzano il territorio, abbiamo già avuto manifestazioni a livello italiano, ci auguriamo di poter puntare ancora più in alto. Sicuramente siamo attenti alla crescita del nostro lago, da punto di vista turistico e ambientale e una manifestazione come questa ci aiuta a farci conoscere e apprezzare in giro per l’Italia».

Belle parole nei confronti dell’Alpago anche dal presidente della federazione italiana triathlon, Bianchi: «Siamo ormai al quarto appuntamento del Triathlon Silca Cup qui in Alpago. La location è davvero spettacolare. Il record di iscrizioni di quest’anno poi non fa che confermare la qualità della gara e l’unicità del luogo. Speriamo di continuare a tornare, anno dopo anno, qui in Alpago, magari anche con una gara di valore internazionale nel cross. Ringrazio come sempre amministrazione, comunità locale, Silca Ultralite Vittorio Veneto e i volontari che danno una mano ». —



Argomenti:triathlon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi