Sette podi per l’atletica bellunese a Bassano

A fare meglio sono state le ragazze, con i secondi posti di Anna Schenal e Giada Stremiz come migliori piazzamenti 

Bassano. Sono stati sette i podi conquistati dall’atletica bellunese nel fine settimana a Bassano dove si è svolta la finale regionale del campionato di società per le categorie Cadetti e Cadette. A fare bene sono state soprattutto le ragazze, capaci di salire cinque volte sul podio e di conquistare numerosi piazzamenti tra le prime dieci.

Secondo posto sui 300 Cadette per Anna Schenal: la ragazza dell’Ana Feltre ha corso in 42” 50. A fare meglio di lei solamente Giulia Fongaro (Atletica Ovest Vicentino), prima in 41” 37. Piazza d’onore anche per Giada Stremiz (Atletica Longarone) nel peso con 11. 75. Vittoria sfumata per un nulla: la vincitrice, Luna Gasarini (Atletica Valpolicella), si è imposta con 11. 79. Per Giada c’è anche il terzo posto nel disco, con 29. 43. Podio per Aurora De Bon sui 3 chilometri di marcia: 17’42” 06 il crono della ragazza del Gs La Piave 2000, tempo che le è valso la terza piazza. Vittoria per Anna Panozzo (Vis Abano) 16’51” 49.

Terzo posto anche per Michelle Santin nell’asta: 2. 40 la misura della portacolori dell’Atletica Longarone. Successo per Martina Raffaeli (Atletica Selva Bovolone) con 2. 80. 5. nel martello Irene Da Pra (Giocallena) con 25. 15 e 6. Valentina Cassol (Atletica Longarone) nel giavellotto (29. 47).

Per Vittoria Sommacal (Athletic club Belluno Firex) sono arrivati un 8. posto nel lungo, con la misura di 4. 67 (successo per Laura Franceschi –Assindustria Padova – con 5. 42) e un 9. posto nel triplo, con 9. 26 (successo per Chiara Fantin – Confindustria Rovigo – 10. 99).

Due ragazze nella top ten per quanto riguarda i 2 mila: 8. Lucia Arnoldo, dell’Atletica Longarone, in 7’25” 78, e 9. Matilde De Carli, dell’Ana Feltre, con il tempo di 7’28” 93. La vittoria è andata a Elisa Clementi (Csi Atletica Vicenza) che ha fermato il cronometro sul tempo di 6’52” 97.

Ha centrato la top ten anche Arianna Marcer sui 1200 siepi: la portacolori del Gs La Piave 2000 ha corso in 4’25” 80, conquistando il 10. mo posto. Successo per Francesca Maddalena, delle Fiamme Oro Padova, in 4’02” 66.

Decima posizione pure per Valentina Cassol sugli 80 ostacoli: 13” 52 il riscontro cronometrico per la ragazza dell’Atletica Longarone nella gara vinta Chiara Busnardo (Marconi Cassola). Nono posto sui 300 ostacoli per Giorgia Paganini, dell’Athletic club Belluno Firex con il tempo di 51” 47. Successo per Francesca Carta (Vis Abano) in 46” 18. Per quanto riguarda i maschi, è da rilevare il terzo posto di Simone Barp sui 1000: 2’45” 79 il riscontro cronometrico per il portacolori dell’Athletic club Belluno Firex. La gara è stata vinta da Sofyan Goudadi (Atletica Valdobbiadene) in 2’44” 29. Terzo posto anche per Alex Brusati (La Piave 2000) con il tempo di 28’51” 90 sui 5 chilometri di marcia, gara vinta da Giacomo Bertolazzi (Valdalpone) in 26. 56. 76. Top ten per Simone Corona (Giocallena) nell’alto, con la misura di 1. 63. Ottavo Kristi Dhima (La Piave 2000) sugli 80 piani, con il tempo di 9. 85. A livello di graduatorie di società, sono da rilevare il 10. posto dell’Atletica Longarone e il 12. mo dell’Athletic club Belluno Firex nell’ambito Cadette. —

Ilario Tancon

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi