Sette podi a Bolzano delle sincronette bellunesi

BOLZANO. La Sportivamente Belluno brilla nel nuoto sincronizzato. A Bolzano le sincronette bellunesi conquistano sette podi alla settima interregionale Uisp “Coreografia libere”. Nel duo Esordienti B...

BOLZANO. La Sportivamente Belluno brilla nel nuoto sincronizzato. A Bolzano le sincronette bellunesi conquistano sette podi alla settima interregionale Uisp “Coreografia libere”.

Nel duo Esordienti B Beatrice Agnoli e Giorgia Piazzi vincono con 39,13 punti. Alle loro spalle un’altra coppia bellunese, Giulia Bonotto e Margherita Vignole (35,73 punti).

La squadra Esordienti B composta da Linda Cima, Laura Fant, Ada De Moliner, Martina Rubinetto e Annalisa Gasperin, invece, ottiene il terzo posto (32,43 punti). Tra le Juniores, terze con 44,06 punti Agata Casarin e Matilde Rossa nel duo, al pari della squadra formata oltre che da Casarin e Rossa, da Giuditta Costantini, Martina De Martin Pinter, Federica Feltrin, Alice Manera, Sara Eronia e Gaia Morales (45,53).

Il trio Costantini, De Martin Pinter e Feltrin, primeggia raccogliendo ben 43,6 punti. Prestigiosissimo anche l’oro ottenuto da Elisabetta Tacchini con il “solo” nella categoria Assoluta (54,6 punti). Vicine al podio molte altre atlete bellunesi: Anastasia De Pellegrin (quinta nel solo tra le Esordienti C), Teresa Rova (nona nel solo, Esordienti B), Beatrice De Castello e Marianna Olivotto (quarte con il duo, Esordienti C), Francesca Pia Caputo e Caterina Menardi (seste con il duo, Esordienti A), Rossella Dal Pont (ottava con il solo nella categoria Ragazze), Lisa De Moliner, Emma Follin, Maria Mares, Dora Bua Corona, Tina Conedera, Ludovica Giacomelli, Rossella Dal Pont, Manuela Fagherazzi (quarte con la squadra Ragazze), Eleonora Zancanaro e Gaia Morales (quarte con il duo tra le Juniores), Sara Eronia (4ª con il solo Juniores) e Agata Casarin (4ª con il solo tra le Assolute). Alla manifestazione hanno preso parte sei società, per un totale di 130 balletti e oltre 200 atlete tra i sei e i diciannove anni. (n.p.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi