Scollegati sì, ma a Melere sono loro i campionissimi

Scollegati ma…vincenti. Damiano Comiotto, Mauro De Bortol, Mauro Nessenzia e Moreno Reolon sono imbattibili e portano a casa il “3 calci in montagna” di Melere.
Nel torneo tre contro tre, organizzato da Alex Imbolito con la collaborazione di Lorenzo Ligi, Michele Rech, Christian Rold, Luca Zambon ed Alessandro Zecchin, battuti nettamente 9-3 in finale gli Uazzabannà.
Dunque, solo secondo posto per il team composto da Luca Acerra, Angelo Dal Mas, Mattia De Battista, Athos Fabris, Simone Roccon ed Ennio Tormen. Riuscitissima la tre giorni di partite, con 16 squadre iscritte ed un buon livello tecnico.
Festa e divertimento, come sempre avviene in un torneo estivo; ma tutti tenevano moltissimo a conquistare il primo posto. Out in semifinale gli Fc Bastrino, superati dagli Uazzabannà, e i Cugni che dunque chiudono terzi in virtù dello stop con i vincitori. Eliminazione ai quarti di Teletubbies, Enigmisti, Pereseppio e Team Rocket.
Le altre formazioni iscritte erano Atletico sarai tu, Parrucchiera Gianna, Se vinzon benon se perdon beon, I pedo, Ajax Kemal, Capre Team, Aston pirla e Quei del borgo.
Mauro De Bortol, degli Scollegati, alla fine porta a casa il premio come miglior giocatore della finale, con l’Ajax Kemal ad aggiudicarsi invece la Coppa disciplina.
Classifiche fase qualificazione. Girone A: Uazzabannà 7, Team Rocket 4, Parrucchiera Gianna, Atletico Sarai Tu 3.
Girone B: I scollegati 9, Teletubbies 6, Quei del Borgo 3, Se vinzon benon, se perdon beon 0.
Girone C: F. C. Bastrino 9, Enigmisti 6, I pedo 3, Ajax Kemal 0.
Girone D: I Cugni, Pereseppio, Capre Team 6, Aston prila 0.
Risultati quarti di finale: F. C. Bastrino – Teletubbies 4-2, Enigmisti – I Scollegati 2-4, Uazzabannà – Pereseppio 6-5, Team Rocket – I Cugni 3-5 rigori.
Semifinali: F. C. Bastrino – Uazzabannà 2-4, I Scollegati – I Cugni 5-3.
Finalissima: Uazzabannà – I Scollegati 3-9.
Premi individuali e di squadra: Mauro De Bortol (miglior giocatore della finale), Ajax Kemal (coppa disciplina). —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi