Scialpinismo la Pitturina salta un anno tornerà nel 2018

BELLUNO. Niente appuntamento nel 2017, ci si rivede nel 2018. La Pitturina Ski Race, gara di scialpinismo con otto edizioni alle spalle (una è stata valevole come prova di Coppa del Mondo Ismf), il...

BELLUNO. Niente appuntamento nel 2017, ci si rivede nel 2018. La Pitturina Ski Race, gara di scialpinismo con otto edizioni alle spalle (una è stata valevole come prova di Coppa del Mondo Ismf), il prossimo anno non si disputerà. Un anno di break, per lavorare in ottica 2018.

«Non è stata una decisione semplice», ha commentato Michele Festini Purlan, presidente dello Spiquy Team, «ma, insieme a tutto il comitato, abbiamo analizzato le ipotetiche bozze dei calendari e abbiamo deciso di organizzare la Pitturina Ski Race ogni due anni».

«Il problema non è organizzativo né economico», continua Festini Purlan. «Il calendario invernale delle competizioni di scialpinismo è molto ricco e trovare una data favorevole alla Pitturina Ski Race senza avere sovrapposizioni è pressoché impossibile. Puntiamo a far crescere ulteriormente la nostra gara, ma il prossimo anno ci sarà anche l'importante appuntamento dei Mondiali di scialpinismo che si svolgeranno tra l'Alpago e Piancavallo e sicuramente parte dei nostri volontari saranno a disposizione del comitato organizzatore alpagoto».

«Per innalzare ancora il livello qualitativo della gara», conclude il presidente dello Spiquy Team, «siamo convinti che organizzare la Pitturina Ski Race ogni due anni sia la strada giusta. I membri del comitato e tutti i volontari, che sono gli stessi impegnati nell'organizzazione de La Pedalonga, potranno ricaricare le batterie. Posticipare l'edizione del 2016 e dopo cambiare anche di sede a causa della mancanza di neve ci è costata molto, siamo stati messi a dura prova, sia mentalmente sia fisicamente. E poi gli atleti, con questa pausa, potranno segnare di rosso la data della nona edizione con largo anticipo».

«Per il 2018 abbiamo intenzione di candidarci per riportare in Val Comelico la Coppa del Mondo Ismf e magari poter organizzare anche i Campionati Europei di scialpinismo», conclude. «Sicuramente, quando la neve inizierà a ricoprire i nostri monti, ci sembrerà strano non iniziare a portare in quota il materiale o non ragionare sulle tracce dove far passare gli atleti, ma nel 2018 tutto ritornerà alla normalità».(dapo)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi