Sci alpinismo: Alberto Gerardini primo sui Serrai di Sottoguda

Sul podio anche Olivo Da Pra e Olves Savaris. Fra le donne il netto successo di Serena Menardi
Il podio maschile
Il podio maschile
ROCCA PIETORE
. La scialpinistica dei Serrai di Sottoguda decolla con a bordo 200 concorrenti, col percorso illuminato dalle fiaccole. Eppure le premesse sembravano tutt'altro che rosee: dopo tre edizioni, infatti, la gara non era più stata messa in programma per vari motivi. L'ideatore della manifestazione, Giuliano Casera, è però riuscito a trovare il supporto organizzativo di Devis Zasso, titolare della Kiwi Sports.

Assieme hanno confezionato una gara coi fiocchi.

A trionfare fra gli uomini è stato Alberto Gerardini che ha percorso il tracciato da Sottoguda all'Hotel Baita Dovich (dislivello di circa 350 metri) in 23'00.7. Dietro di lui, staccati di 5 e 12 secondi, Olivo Da Pra e Olves Savaris. Fra le donne il successo ha invece arriso a Serena Menardi, che si è imposta su tutte le avversarie in maniera netta. Con un tempo di 31'32.6 Menardi ha infatti sbaragliato la concorrenza lasciando Simonetta Vettorel a 1'14 e Rossella Da Cortà a 1'58. A Gerardini e Menardi sono andati i trofei offerti dall'Artigian Legno e dalla Fosina di Sottoguda, mentre per gli altri concorrenti c'erano tanti premi ad estrazioni sponsorizzati da Kiwi Sports e dagli operatori turistici della zona.

I numerosi partecipanti sono giunti in primis dall'Agordino, ma anche dalla Val di Fassa, da Cortina e dal Comelico. Presenti anche gli amici di Valdobbiadene e della Val Belluna. Da segnalare la presenza di due guide alpine del Terminillo che, trovandosi in zona, si sono aggiunti al gruppo apprezzando, come tutti, l'ottima organizzazione che si è avvalsa della collaborazione dell'Hotel Genzianella per il ritiro pettorali, della Baita Dovich e del ristorante Del Gigio per il pasta party e la premiazione, dell'Hotel Pineta Col di Rocca per la crostata.

Fondamentale anche l'apporto degli uomini del Soccorso Alpino della Val Pettorina e dei maestri di sci della Scuola Marmolada presenti lungo il tracciato segnalato dalle fiaccole e caratterizzato dalle cascate in parte illuminate.

«Sicuramente riproporremo la gara anche il prossimo anno - hanno detto Casera e Zasso - magari facendola entrare a far parte del circuito Dolomiti sotto le Stelle».

Classifica maschile
. 1. Alberto Gerardini 23'00.7; 2. Olivo Da Pra 23'05.6; 3. Olves Savaris 23'12.4; 4. Germano Corazza 23'30.1; 5. Gabriele Depaul 24'00.8; 6. Mirco Micheluzzi 24'22.6; 7. Ivano Ploner 24'26.2; 8. Antonio Molin 24'42.8; 9. Matteo De Min 25'02.9; 10. Zena Sponga 25'32.4.

Classifica femminile
: 1. Serena Menardi 31'32.6; 2. Simonetta Vettorel 32'46.8; 3. Rossella Da Cortà 33'30.7; 4. Egizia De Biasio 35'10.15; 5. Laura Corazza 35'15.5; 6. Anna De Nardin 35'28.9; 7. Anna De Age 35'57.5; 8. Nicoletta Gliera 35'59.1; 9. Leila Bressan 36'58.1; 10. Moira De Bastiani 37'00.5.
Argomenti:scialpinismo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi