ROMA. La vetta della classifica della serie A ha i colori rossoneri. Milan ancora solitario ...
ROMA.
La vetta della classifica della serie A ha i colori rossoneri. Milan ancora solitario in testa con 68 punti nella corsa allo scudetto dopo la vittoria per 2 a 1 sulla Fiorentina (reti di Seedorf e Pato per i rossoneri, Vargas per i viola). Ibra espulso al 41' del secondo tempo per proteste contro la terna arbitrale; dai tifosi viola coro e striscione contro Berlusconi. Ma anche il Napoli può ancora sognare: Lavezzi e compagni vincono 2-0 (gol di Mascara, che ha sostituito lo squalificato Cavani, e di Hamsik su rigore) a Bologna e sono secondi con 65 punti seguiti dall'Inter a quota 63. Giornata importante anche per la corsa Champions e per la salvezza: la Juve batte il Genoa e mantiene in piedi le ambizioni Champions, la Lazio batte il Parma e scavalca l'Udinese guadagnando il quarto posto, la Samp cade in casa e sprofonda come gli emiliani in zona retrocessione, dalla quale invece esce il Lecce. Anche senza il "matador" Cavani il Napoli brilla e vince. Due a zero al Dall'Ara vestito di azzurro dai 15.000 tifosi partenopei. E il sogno continua. Mazzarri e De Laurentiis frenano, perchè anche a pari merito il Napoli sconterebbe l'esito delle due sfide dirette col Milan, entrambe perse. Ma il testa a testa delle ultime sei giornate diventa entusiasmante. Torna in prossimità della zona Champions la Juventus che vince in rimonta contro il Genoa e grazie al terzo successo di fila si riporta in lotta per un posto nell'Europa che conta. I bianconeri vincono 3-2 con Toni che segna il gol vittoria nel finale. E' in piena corsa per la Champions la Lazio, dopo il 2-0 al Parma: Reja scavalca l'Udinese al quarto posto, e con Lotito avverte, "ora attenti agli arbitraggi...".- Si complica la vita la Sampdoria che cade in casa contro il Lecce (2-1 per i salentini) e ora è in piena zona retrocessione, mentre il Lecce si allontana dalla zona calda della classifica. Viaggia in zone tranquille il Catania che torna da Bari con un pareggio e un punto prezioso. Al san Nicola finisce 1-1 (reti di Gazzi e Maxi Lopez) con i pugliesi che non riescono a vincere in casa. Il Palermo, con il ritorno in panchina di Delio Rossi osannato dal pubblico, butta via la vittoria nei minuti finali. Con il Cesena finisce 2-2, con i romagnoli che pareggiano al 96' con una rete di Giaccherini dopo aver accorciato le distanze al 90' con Parolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche