Rally Bellunese, ok il collaudo dei percorsi

SANTA GIUSTINA. Si sono esauriti ieri, con il collaudo dei percorsi che saranno teatro delle prove speciali, i preparativi che precedono il 31° Rally Bellunese, sabato 7 e domenica 8 maggio con...

SANTA GIUSTINA. Si sono esauriti ieri, con il collaudo dei percorsi che saranno teatro delle prove speciali, i preparativi che precedono il 31° Rally Bellunese, sabato 7 e domenica 8 maggio con partenza e arrivo a Santa Giustina. Le iscrizioni al Rally, valido per il Campionato Regionale, per i Trofei Renault Clio R3T, Clio R3, Twingo R2 e per il Campionato Triveneto, si chiuderanno alle 18 di lunedì.

Tre le prove speciali su asfalto (Lentiai di 7,20 chilometri; Trichiana di 7,50 chilometri; Valmorel di 9,43 chilometri) che saranno affrontate dagli equipaggi tre volte ciascuna. Il percorso complessivo sarà di quasi 262 chilometri, oltre 72 dei quali “coperti” dalle prove speciali. Il primo concorrente lascerà il palco partenza di Piazza Maggiore alle 9 di domenica 8 maggio per farvi ritorno a partire dalle 18.25. Per gli equipaggi iscritti il Rally Bellunese inizierà già da venerdì 6 maggio quando, al Centro Culturale di via Cal de Formiga, dalle 20.30 alle 22.30, è prevista la distribuzione dei radar di percorso. Il giorno seguente, dalle 7 alle 15 ci sarà spazio per le ricognizioni sui percorsi delle tre ps, mentre dalle 15 alle 19.30, al Centro Culturale e all’Officina Capraro e Ampezzan, verranno effettuate le verifiche sportive e tecniche.

Gli organizzatori, in accordo con le competenti autorità, hanno già stabilito gli orari di chiusura delle strade interessate dal passaggio della corsa: ps 1-4-7 “Lentiai”, in comune di Lentiai, da via Rocca a Ronchena attraversando Canai, dalle 8.15 alle 18.15; ps 2-4-8 “Trichiana”, in comune di Trichiana, da Talpon a Frontin attraversando Pranolz, dalle 8.49 alle 18.40; ps 3-6-9 “Valmorel”, nei comuni di Belluno e Limana, da Pian del Monte a Polentes attraversando Valmorel, dalle 9,25 alle 19. (rob)

Argomenti:motori

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi