«Pustertaler», due podi bellunesi
Vincono Zorzi e Confortola. Bronzo a Piller Cottrer, argento alla Pellegrini

Florian Kostner, Christian Zorzi e Pietro Piller Cottrer
BRAIES
. Sette medaglie olimpiche sul podio della 35ª «Pustertaler Skimarathon Skating», disputata ieri da Dobbiaco a Braies e che ha visto al via oltre 550 concorrenti provenienti da 10 Nazioni. Sono quelle del finanziere di Moena Cristian Zorzi (3) che si è imposto allo sprint sul campione d'Europa 2008 Florian Kostner e all'altro carabiniere di Sappada Pietro Piller Cottrer, anch'egli vincitore di 4 medaglie olimpiche in carriera. Nella classifica femminile invece, trionfo per la forestale Antonella Confortola, davanti alla poliziotta zoldana Sara Pellegrini ed all'azzurra Silvia Rupil, fresca reduce dal Tour de Ski. Mai tanto ricco il campo dei partenti alla gara odierna mentre per la prova di oggi in Classico sui 42 km da Dobbiaco a Sesto sono previsti 750 iscritti. Su una pista perfettamente preparata e gelata al punto giusto dal freddo della notte, il drappello dei migliori ha subito preso il largo sul resto dei 500 ed oltre partecipanti, con Piller Cottrer a fare l'andatura davanti ad un trenino di una ventina di atleti che comprendeva l'elite del fondismo azzurro. Solo sull'ultimo strappo, prima del giro di boa di Ferrara, Piller Cottrer, Kostner e Zorzi sono riusciti a dare lo strappo decisivo guadagnando quella manciata di metri che ha consentito loro di affrontare davanti a tutti la discesa che precede lo sprint. Proprio qui il finanziere di Moena Cristian Zorzi ha sferrato il suo attacco che lo ha portato ad affrontare in testa a tutti l'ultima curva ed a vincere lo sprint su un mai domo Florian Kostner e su un già soddisfatto Pietro Piller Cottrer. Nei primi dieci (8º) anche Roberto De Zolt. In campo femminile la forestale Antonella Confortola, sorpresa in partenza dallo scatto di Sara Pellegrini, ha ben presto riconquistato la prima posizione, imponendo poi la sua andatura per il resto della gara per chiudere, indiscussa vincitrice, con un tempo solo di 4' superiore a quello di Zorzi. Dietro di lei Sara Pellegrini e l'azzurra Silvia Rupil. Quarta la comeliana Veronica De Martin Pinter. Da segnalare anche l'ottimo dodicesimo posto di Simonetta Carbogno, moglie di Roberto De Zolt. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video