Piave, De Bon carica i suoi «L’asticella deve alzarsi»

BELLUNO. Il Piave, fresco di trasloco a Pian Longhi, dove giocherà le partite casalinghe ufficiali, ambisce ad una stagione di alto profilo in Terza.

«Abbiamo fatto tutto quel che si poteva fare – spiega il presidente Daniele De Bon – negli ultimi tre anni la squadra è cresciuta e si è tolta l’immagine di squadra materasso. Anzi, l’ultima annata ha lasciato parecchi rimpianti. Non sto dicendo che vinceremo il campionato, ma l’asticella dev’essere alta».

La preparazione è iniziata a Borgo Piave. Diversi i volti nuovi che fanno fronte agli addii di Baldan e Metou (saliti di categoria a Castion), Cometto (al Gemelle), Barbato (che diventa il vice di Perale) e Nart. Smettono, per ora, per problemi lavorativi, Veton Shala e Giovanni De Bon.

«Sono contento di chi è arrivato – continua il presidente del Piave – perché proviene da categorie più alte e potrà darci una grossa mano. Il campo di Pian Longhi? Era un sogno ed un’esigenza. Dato che la squadra è cresciuta, anche e soprattutto grazie al mister, era giusto e necessario un terreno di gioco adeguato.».

Staff. Giovanni Perale sarà il primo allenatore, Giovanni Barbato il suo vice. Pietro Alpago-Novello collaboratore tecnico, Michele Ghiani preparatore dei portieri, Filippo Baldasso preparatore atletico, Anna Baldissera fisioterapista.

Rosa. Portieri: Mattia Lotto, Nikola Dragic, Giovanni De Vettor. Difensori: Matteo Barattin, Massimiliano Ghin, Stefano Carbogno, Gianluca Reolon, Enver Piovesan (dal Ponte), Marco Sogne (torna dal prestito al Cavarzano), Matteo Dal Farra (promosso dalla Juniores), Ludovico Dal Pont. Centrocampisti: Andrea Barbato, Andrea Carrari, Alessandro Vettoruzzo, Gabriele Pinto, Francesco Pellegrino, Alessandro Sirena (dallo Schiara), Marco Mazzucco (dallo Schiara), Alessandro Porta (altro giovane che rientra alla base dopo il prestito a Sois). Attaccanti: Maurizio Cardu, Francesco Tozzi, Davide De Toffoli (dall’Alpina), Domenico Lombardi (dall’Esercito) e Alessio Cecchin (dalla Juniores). —

N. P.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi