Nicola Cassol il migliore degli atleti bellunesi alla Granfondo Pinarello

Treviso. È Nicola Cassol il miglior bellunese alla ventitreesima edizione della Granfondo Pinarello, disputata ieri con partenza e arrivo a Treviso.
Una granfondo che per diversi chilometri ha pedalato in provincia di Belluno dato che il tracciato granfondo prevedeva, dopo la partenza dal capoluogo della Marca, le ascese al San Boldo, a Valmorel, salendo da Sant'Antonio Tortal e al Nevegal, salendo da Tassei.
175 chilometri, e oltre 2 mila metri di dislivello, che Cassol, portacolori del Pedale Feltrino, ha percorso in 5h22'57", chiudendo appena fuori dalla top ten: undicesimo. Per Nicola è arrivata anche la vittoria di categoria (M4).
La gara è stata vinta da Federico Pozzetto (Cicli Copparo) che ha tagliato il traguardo in 5h17'04. Sul podio anche Fredy Alarcon (Team Terenzi, 5h18'44) e Luca Chiesa (Scott team granfondo, 5h20'19"). Ottima anche la prestazione di Alberto De Carli (Pedale Feltrino) che ha portato a termine la propria fatica con il tempo di 5h31'07", conquistando la ventesima posizione (5. tra i Master 1). Tra le donne la vincitrice è stata Erika Jesenko, prima della gara in rosa in 5h33'38" e trentunesima assoluta.
Al secondo e terzo posto si sono classificate, rispettivamente, Claudia Padoan (Iperlando, 5h56'22") e Odette Bertolin (Zerotest, 6h06'09").
La Pinarello prevedeva anche un percorso mediofondo di 115 chilometri e senza le ascese a San Boldo, Valmorel e Nevegal. Il successo è andato allo sloveno Matej Lovse che ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 3h03'34".
Sul podio anche Alessandro Motta (Highroad, 3h03'34") e Alessandro Chiodo (Velociraptor, 3h03'35").
Anche in questo caso il migliore tra gli atleti della provincia è stato un portacolori del Pedale Feltrino, Alessandro Pauletti, ventesimo in 3h06'27" (terzo tra i Master 3).
La gara femminile ha visto la vittoria di Chiara Ciuffini (Isolmant, 3h12'23", 62.ma assoluta), con Michela Gorini (Team Fausto Coppi) e Alessia Bortoli (Team Argon 18) sul podio. —
I.T.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi