Nicola Alberti il migliore dei bellunesi alla Oetztaler
SÖLDEN. È stato Nicola Alberti, di Cortina, il primo dei bellunesi al traguardo della Ötztaler Radmarathon, la durissima granfondo andata in scena domenica a Sölden (Tirolo - Austria) lungo un...

SÖLDEN. È stato Nicola Alberti, di Cortina, il primo dei bellunesi al traguardo della Ötztaler Radmarathon, la durissima granfondo andata in scena domenica a Sölden (Tirolo - Austria) lungo un tracciato di 230 chilometri e 5500 metri di dislivello: partenza e arrivo a Sölden, nel mezzo le scalate di Kühtai (18,5 chilometri di sviluppo e 1200 metri di dislivello), Brennero ( 39 chilometri e 777 metri di dislivello), Passo Giovo (15,5 chilometri e 1130 metri di dislivello), Passo Rombo (28,7 chilometri e 1759 metri di dislivello). Alberti ha impiegato poco più di 8 ore: 8h14’51”.
Sotto le 9 ore anche il feltrino Giovanni Ruggeri, 8h52'43", e un altro cortinese, Michele Zambelli, 8h54’20”.
Di poco superiore alle 9 ore il terzo cortinese in gara, Stefano Alberti: 9h08’20”.
Al femminile, tempo di assoluto rilievo per Egizia De Biasio: la portacolori del Bettini bike team ha tagliato il traguardo di Sölden in 9h29’56”.
Alla granfondo tirolese la pattuglia bellunese era forte di quattordici atleti: oltre ai citati, anche Fabio Bet, Giovanni Modesto Bonan, Claudio Caffagni, Giovanni Cattaneo, Claudio Fontanive, Daniel Loots, Andrea Polo, Ilario Tancon e Alessandro Zasso. .
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video