La Pallamano Belluno si ferma a Cologne, in A1 Gold ci vanno i bresciani
Non riesce l’impresa ai ragazzi di Kokuca, autori comunque di un super torneo. I padroni di casa quasi sempre in vantaggio, trascinati dal serbo Knezevic (15 reti)

Il sogno della promozione in serie A Gold si spegne tra le mura del palasport di Cologne.
La Pallamano Belluno, arrivata da neopromossa alla finale playoff per giocarsi l’accesso alla massima lega nazionale, deve inchinarsi ai padroni di casa della Metelli Cologne, trascinati da un immenso Marko Knezevic (15 reti per il serbo, migliore in campo) e dall’intero palazzetto, ieri sera ottavo uomo in campo.
Per Rossa e compagni la stagione finisce qui, ma non possono essere fieri dell’incredibile annata messa a referto.
Per gara 2 della serie finale Kokuca schiera in avvio Manojlovic in porta, Marchesino e Pola ali, Ghiotto e Argentin terzini, Saccon centrale e Chiriaco pivot. Sin dai primi minuti sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio (3-1), grazie soprattutto a tre grandi parate di Albanini. All’ottimo inizio dell’estremo difensore del Cologne risponde a tono Manojlovic, che blocca ogni tiro rivolto alla porta bellunese e permette a Chiriaco di ricucire il gap (6-6). Il pivot argentino riesce in queste prime fasi a sfuggire a tutte le marcature bresciane, portando addirittura il Belluno in vantaggio con una tripletta personale (6-7).
La gioia dura però poche azioni, e Knezevic su rigore porta Cologne 10-8 a metà primo tempo. Si continuerà con i padroni di casa due reti in vantaggio per molti minuti. Uno scontro tra Noah Manenti e Ghiotto costringerà entrambi a lasciare il campo, ma ad avere la peggio sarà l’argentino in forze al Belluno.
Il solito Knezevic siglerà poi la rete del 17-14 ad un attimo dall’intervallo. Al rientro in campo il serbo si porterà in doppia cifra, per il +4 dei padroni di casa, ma risponderà presto Argentin per tenere vive le speranze bellunesi. Marchesino accorcerà ancor di più le distanze, grazie anche ad un ottimo Rossa in porta, ma non basta. Con due rigori messi a segno da Knezevic prendono il largo i padroni di casa.
Coach Kokuca proverà a far girare la squadra, ma i dolomitici pagano inevitabilmente la rosa più corta rispetto agli avversari. Per il Cologne sarà quindi tutta discesa negli ultimi dieci minuti di partita, per poter così festeggiare una promozione cercata e centrata.
COLOGNE – BELLUNO 34-26
METELLI COLOGNE Albanini, Noah Manenti 2, Somogyi 4, Marquez, Armanelli, Loda, Nicholas Manenti, Knezevic (K) 15, Soldi 3, Piceni, Perletti 5, Caironi, Lancini (VK) 1, Rossi 3, Mombella 1, Gligic.
Allenatori Davide Campana e Paride Piantoni.
PALLAMANO BELLUNO: Rossa (K), Bogo, Marchesino 4, Chiriaco 7, Cimbro 1, Bortolot, Pola 1, Manojlovic, Saccon 2, De Gol, Chiaversoli 1, Cella, Ghiotto 1, Argentin 9.
Allenatori Filiberto Kokuca ed Eugenio Pugliese.
Arbitri: Bassan e Bernardelle. Commissario Scevola.
Note. Spettatori 1000 circa. Primo tempo: 17-14. Secondo tempo: 17-12.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi