Luca Pasqualotto vince gara 2 con record della pista al Mugello

MUGELLO. Prima vittoria al Mugello per Luca Pasqualotto, il giovane pilota bellunese del Team Minimoto Portomaggiore .
Venerdì Pasqualotto era al Mugello per prove libere e primo turno di qualifica, sabato ha iniziato gli esami di terza media a Feltre e domenica è tornato al Mugello per warm up e gara 2, che ha vinto con record assoluto della pista in sella alla Honda NSF250R, in 2'02.603 con gomme usate .
Nel primo turno di qualifica Pasqualotto si è piazzato 2° di categoria. Domenica mattina il warm up con gomme usate ha indotto alla raccomandazione di non forzare, ma di verificare solo se la moto andava bene, ma si sa che i piloti quando sono in pista si dimenticano tante cose e giro dopo giro Luca ha iniziato ad abbassare il suo tempo in modo incredibile, fino a quando il papà Maurizio che lo accompagna sempre e i tecnici hanno letto sul monitor il tempo 2'02.603: nessuna moto Honda del Trofeo NSF250R aveva mai girato cosi forte e in più con le stesse gomme usate per le qualifiche.
La gara 2 si è svolta alle 14 e il meteo dava pioggia abbondante e cosi è stato, gomme rain, assetto moto adeguato e la raccomandazione di portare la moto al traguardo. La gara inizia su una pista allagata e giro dopo giro Luca abbassa il tempo. Durante la gara Pasqualotto si è giocato due jolly, uscendo due volte di pista, senza però mai finire sulla ghiaia, per fortuna. A mezzo giro dalla fine il pilota bellunese era 2° con Zanotti in testa a 3”; il pilota di San Marino però continuava a girarsi preoccupato per il sopraggiungere di Pasqualotto, tanto che a due curve dalla fine Zanotti non è stato in grado di reggere il ritmo ed è uscito di pista. Vittoria tanto attesa quanto meritata.
Il supporto del Team Minimoto Portomaggiore è stato fondamentale, altrettanto fondamentale sono i sostenitori che da tempo supportano Luca: Airoh, Stylmartin, SIA, Gservice, Costruzioni Largura, Bombasina , La Birreria Pedavena, a questi da poco si sono aggiunti Bar Pezzin e Assicurazioni Generali Agenzia di Belluno.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi