Le ginnaste bellunesi protagoniste a Piombino Dese

PIOMBINO DESE. Ginnastica Artica Dolomiti e Juventus Alpina protagonista a Piombino Dese.
Nutrito il gruppo di giovanissime atlete in gara, preparate ed accompagnate dall’istruttrice Cristina Riberto e molto brave nel presentare tutti e quattro gli attrezzi. Parecchi i podi ottenuti, a dimostrazione del bel lavoro portato avanti dalle istruttrici. Per l’Artica Dolomiti, questi nel dettaglio i risultati: Caterina Perissinotto 38,7 (seconda al trampolino con 9.90 e quarta assoluta della classifica generale), Arianna Perissinotto 38,3 (terzo punteggio parimerito al volteggio con 9.70, sesta assoluta in trave e quinta a parimerito al trampolino con 9.70), Greta Mastellotto 37,65 (settima assoluta in classifica generale e quarta a parimerito al trampolino con 9,80), Nicoleta Rosca 37,60 (terza assoluta al corpo libero con 9.80 e quinta a parimerito al trampolino con 9.70).
Tra le giovani 2004, con un valore massimo per attrezzo di 9.50, troviamo: Greta Fant 36.6 e Melissa Sogne 36.4 (rispettivamente seconda e terza della loro categoria in classifica generale). Nel dettaglio, Fant prima al corpo libero con 9.10, seconda alla trave con 9.30, mentre Sogne è terza al minitrampolino con 9.20 e terza al corpo libero con 9.00. Nel volteggio, invece, quarte a parimerito con 9.10. Seconda giornata invece dedicata alle classi 2008 e 2009, in cui il punteggio massimo era 9.00. Matilde Coletti giunge terza alla trave con 8.60, mentre bene Melissa De Nardo al volteggio con 8.65 e decimo punteggio della classifica generale. Molto bene pure le 2010-2011: Sara De Bettio è seconda al volteggio con 8.85 e ai primi posti sulla classifica generale, Matilde Dal Farra quinta con punteggio alla trave di 8.50 e sesto a parimerito al volteggio con 8.60, per concludere con Aurora Dal Farra sesto a parimerito al volteggio con 8.60. Brave anche le ragazze B 2007-2006, dove Matilde Fiamoi (sesta alla trave) ed Elisa Frezza si sono piazzate molto bene in classifica generale, ottenendo entrambe 8.80 al volteggio. Angela Pastore fa 8.60 alla trave, Layla Pasotto 8.60 al trampolino e Maria Vittoria Collarin 8.65 al corpo libero.
Medaglie anche per la Juventus Alpina. Tra le Ragazze, Laura Cason è terza nel volteggio, mentre ben figurano Valeria Da Rif e Sara Sommacal. Nelle Giovanissime anni 2010 - 2010 livello in gara Elisa Basile, Emma Caro, Zoe Del Ponte ed Eva Losso.
Le ginnaste hanno gareggiato con determinazione e sicurezza. I migliori piazzamenti sono stati il terzo posto di Basile e il primo di Losso nella specialità del volteggio, oltre al secondo posto di Caro nella specialità del mini - trampolino. Tra le Giovanissime 2009-08 livello esperto, in competizione Martina Pat e Giorgia Susana. Quest’ultima è stata premiata con la medaglia d'argento nel mini - trampolino. A chiudere la prima parte di competizione le Giovanissime 11-10 livello intermedio: Elena Nicolini e Ginevra Pastori. La Nicolini è riuscita a conquistare il gradino più alto del podio nella classifica del mini - trampolino.
Nelle Giovanissime 09-08 livello intermedio e Giovanissime 11-10 livello base, in gara Matilde Antinucci, Letizia Teresa Cervo, Gioia Da Lan, Alice De Col, Martina Palù De Villa, Alessia Dei Tos, Martina Fontanella, Veronica Menegaldo, Elisa Schinetti, Viola Stocchero ed Alessia Topi. —
DAPO
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi