Lavaredo Ultra trail un quarto percorso e un nuovo sponsor per l’edizione 2019

La spettacolare gara cortinese ha aggiunto una 90 chilometri che si chiamerà Ultra Dolomites La Sportiva prende il posto della North Face

CORTINA

La famiglia, già numerosa, della Lavaredo Ultra Trail si allarga. Dal 2019 saranno quattro e non più tre le gare di trail running che caratterizzeranno l’estate nella conca ampezzana. Alla manifestazione principe, la Lavaredo Ultra Trail di 120 chilometri, alla Cortina Trail di 48 ed alla Cortina Skyrace di 20 dal prossimo anno si aggiungerà la nuova Ultra Dolomites di 90 chilometri.

La Ultra Dolomites avrà una particolarità unica nel suo genere: l’arrivo sarà come per le altre gare in corso Italia a Cortina mentre la partenza sarà “itinerante”, organizzata ogni anno in un paese diverso. L’intento degli organizzatori è quello di dare vita ad un simbolico viaggio attraverso le Dolomiti patrimonio Unesco.

Già definite anche le date della prossima Lavaredo Ultra Trail: appuntamento dal 27 al 30 giugno 2019. La Ultra Dolomites è stata inserita nella giornata di sabato, mentre la Cortina Trail sarà anticipata al venerdì per permettere ai partecipanti di avere una giornata in più a disposizione senza dover condividere buona parte del percorso con gli atleti della Lavaredo Ultra Trail come avvenuto finora.

Il weekend ampezzano farà registrare quattromila presenze provenienti da oltre sessanta nazioni senza dimenticare i “baby” della Cortina Kids Race, confermata anche per il 2019.

La tappa di Cortina rappresenta l’unica sul territorio italiano del prestigioso circuito Ultra Trail World Tour nel quale la Lut ha la qualifica di gara “Series”, ovvero una delle sei gare di ultra trail più importanti al mondo. L’ultima, grande, novità per quanto riguarda la Lavaredo Ultra Trail 2019 riguarda il main sponsor: non sarà più The North Face ma La Sportiva. Dopo dieci anni cambieranno i colori della Lut che per il prossimo triennio 2019/2021 tingerà di giallo Tre Cime, Cristallo, Tofane e Cinque Torri. —

DIERRE

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi