Lattebusche e Eurovita a pieno regime

Nel week end anche la libera di Wengen e i tricolori giovanili di scialpinismo

BELLUNO. Fine settimana intenso per lo sci bellunese. A livello internazionale gli atleti della provincia saranno impegnati su vari fronti: dalla Coppa del Mondo di biathlon e fondo (con Vittozzi e Antoniol, ce ne occupiamo a parte), allo sci alpino (ieri Emanuele Buzzi 52° nella seconda prova di Wengen) al bob (Bertazzo in Germania).

Intensa sarà anche all'attività a livello locale. Lo sci alpino per sabato e domenica proporrà la due giorni Fis Junior di Alleghe, valevole per la Coppa Veneto Energia Pura. Si gareggerà a cura dello Sci club Alleghe che metterà in palio il decimo trofeo Fabrizio Bassot e il quinto memorial Debora Nardi. I due riconoscimento andranno all'atleta maschio e all'atleta femmina che avranno fatto registrare i due migliori tempi nelle gare di sabato.

Il Grand prix Eurovita per Ragazzi e Allievi andrà in scena domenica a Cortina (organizzazione a cura dello sci club Cortina) per la Belluno Alta e in Nevegal (Sc Ponte nelle Alpi) per la Belluno Bassa. I Baby e i Cuccioli saranno protagonisti del Grand Prix Lattebusche a Padola di Comelico Superiore (organizzazione Domegge) per quanto riguarda la Belluno Alta e ad Alleghe (Ski team Vallata Feltrina) relativamente alla Belluno Bassa. Sci alpino di scena anche ad Auronzo. A Monte Agudo lo Sci club Auronzo proporrà una due giorni dedicata a Giovani e Seniores e valida per il circuito Autodrive: sabato il Trofeo Vitzani-Vitanium, domenica i trofei "Sandro Rosso" e "Consorzio Turistico Auronzo-Misurina". Al San Pellegrino, invece, saranno di scena i Master per una due giorni proposta dallo Sci club Delta Po: sabato il sodalizio rodigino organizzerà il quinto Trofeo Delta del Po, domenica invece il terzo memorial Ignazio Tavian, gara che sarà valida per il Campionato regionale.

Lo sci di fondo ha visto l'annullamento, a causa della totale mancanza di neve, della Marciabianca nella vicina Enego, prevista per domenica. Gli sci stretti in in provincia saranno protagonisti il 21 gennaio.

Infine, lo scialpinismo assegnerà i campionati italiani giovanili, in Lombardia, con Alba De Silvestro sempre in prima fila (i.t.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi