L’Alleghe preso in giro con una parodia su Hitler su youtube

ALLEGHE. Visto e rivisto su youtube. Un certo ncsppuc2 ha piazzato sul tubo una serie di scene dal film «La caduta» del regista Oliver Hirshbiegel, sottotitolandole in italiano, con una serie di...

ALLEGHE. Visto e rivisto su youtube. Un certo ncsppuc2 ha piazzato sul tubo una serie di scene dal film «La caduta» del regista Oliver Hirshbiegel, sottotitolandole in italiano, con una serie di dialoghi sul campionato di hockey dell’Alleghe. Il lungometraggio di produzione tedesca racconta gli ultimi dodici giorni della vita di Adolf Hitler ed Eva Braun, alla fine della seconda guerra mondiale. La sequenza comincia con i gerarchi nazisti che raccontano «avevamo lo scudetto già cucito sul petto. La nostra squadra poteva vincere tranquillamente la Continental Cup. La Coppa Italia l’avevamo già vinta, ancora prima di conoscere i nomi delle altre semifinaliste...».

La parola passa a Hitler, interpretato dall’attore italo - svizzero Bruno Ganz, che risponde: «Quindi abbiamo vinto tutto, in Italia e in Europa...».

Segue colloquio con una cerchia ristretta di persone, che hanno a che fare con la squadra e una sfuriata, di fronte a quelli che invece sono stati gli insuccessi. Si minaccia di mandare qualcuno a guidare la rolba e qualcun altro a pulire i plexiglass del De Toni, coinvolgendo in questo caso l’attaccante biancorosso Daniele Veggiato. Quasi quattro minuti, insomma.

Pista ampezzana. Nel canale di ncppuc2, c’è anche un video dei Fatti Duri, il gruppo ultras del Cortina e questo autorizza a pensare a una matrice biancoceleste, anche perché tra i famosi sottotitoli ci sono anche i complimenti alla squadra cugina, per essere arrivata nella semifinale dei play off, cioè un turno più avanti, rispetto agli agordini.

400 visualizzazioni. Il video è stato postato quattro giorni fa e l’hanno visionato in più di quattrocento. Niente di originale, peraltro. Hanno fatto qualcosa di simile anche i tifosi delle squadre di calcio. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi