L’Alleghe esulta all’ultimo rigore

Hockey, la finale di B. Incredibili emozioni sul ghiaccio dell’Ora. Domani al De Toni può essere festa

EGNA. A un passo dal bis tricolore. Incredibile vittoria per l’Alleghe Kanguro sul ghiaccio dell’Ora (un migliaio di tifosi). Prima rimonta, poi subisce il pareggio a 19 secondi dalla fine, quindi va sotto 2-0 ai rigori e vince 3-2. La serie di finale è sul 2-0 e domani domani sera al De Toni (face off alle 20.30) si può festeggiare come un anno fa.

Partenza a razzo dei padroni di casa, che vanno subito in gol, con Andreas Decarli, rischiando poi il raddoppio.

Ma l’Alleghe c’è e paregia quasi subito, con Alberto Fontanive che insacca un cioccolatino servito da capitan Manuel De Toni. Il match è vivissimo. L’Alleghe sfiora il 2-1, poi è l’Ora a mettere il piede sull’acceleratore. Gli altoatesini colpiscono la traversa, poi sparano su Fontanive con Vill, quindi segnano il meritato 2-1 con Calovi. Un primo tempo da applausi si chiude con il miracolo di Fabris su Testori.

Il riposo ricarica le pile e dopo 35 secondi l’Alleghe pareggia, con Loris De Val che tocca in rete, dopo l’assist del fassano Dantone. L’Ora produce il massimo sforzo quando gli agordini hanno Alberto e Diego Fontanive in panca puniti. Manuel De Toni fa un salvataggio difensivo che vale quasi un gol, poi è addirittura Fabris che nega il gol a Dantone, scappato in contropiede.

L’Ora ci crede, ma va sbattere contro un Davide Fontanive in grandissima serata. L’estremo delle Civette strappa l’ovazione dei molti tifosi arrivati in trasferta quando salva su Decarli, poi è semplicemente strepitoso su Zucal.

Una rissa sedata dagli arbitri prima del secondo riposo, poi si riparte con il 3-2 è di Marchetti, con Adergassen e con la deviazione forse decisiva di Brighenti. Sembra la rete decisiva, ma non è così. L’Alleghe controlla, ma gli ultimi assalti dell’Ora senza il portiere e a 20 secondi dalla fine arriva il pari di Sulman.

Si va all’overtime, dove le due squadre non si risparmiano, ma le conslusione di Sulman, Monferone e Marchetti non hanno fortuna.

I rigori sono vietati ai deboli di cuore. Ora sul 2-0 con Pircher e Sulman (errori di De Val e Alberto Fontanive). Sembra finita, ma Davide Fontanive para tre volte e Marchetti, Manuel De Toni e Monferone fanno scattare la festa.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi