La Tre Cime verso il 2020 il Rally Bellunese previsto il 4 e 5 aprile

belluno. Appuntamento al 4 e 5 aprile prossimi con il 35° Rally Bellunese.
La Tre Cime Promotor si è ritrovata a cena nei giorni scorsi ed ha fissato la data del primo impegno stagionale, che avrà coefficiente 1,5 e sarà la gara d’apertura della Coppa Rally 4ª zona, il campionato comprendente il Friuli e le province di Belluno e Venezia.
Aspettando poi di conoscere la data della 46ª Alpe del Nevegal, valida per il Trofeo italiano velocità montagna che, si augurano i dirigenti della scuderia, possa ritornare in calendario nella storica data di inizio agosto.
Una sessantina i collaboratori che si sono ritrovati al “Al Capannone” di via Tappole a Sedico, con il direttivo del sodalizio presieduto da Achille “Brik” Selvestrel, che ha voluto ringraziare per l’apporto fornito tutti i volontari .
Fra i partecipanti, è stata apprezzata la presenza di Paolo Scarton, commissario sportivo regionale; di Paola Valmassoi, navigatrice di lungo corso ed ufficiale di gara con il delicato incarico di addetto ai concorrenti; di Rita Tomasi, della scuderia Vimotorsport, da lustri punto di riferimento per quanti vogliono intraprendere l’attività sportiva in campo automobilistico.
Il presidente del Dolomiti Racing Motorsport, nonché Delegato allestimento percorso di Rally Bellunese e cronoscalata Alpe del Nevegal, Mauro Riva, assente per impegni personali, non ha fatto mancare il suo saluto, ribadendo l’importanza che la propositiva collaborazione in atto da qualche anno tra i gruppi bellunese ed agordino, venga rafforzata.
Il vulcanico, ma preparato Antonio Tomasi, componente nazionale della Commissione ACI Sport della Velocità in salita, ha confermato apprezzamento per lo sforzo organizzativo della Tre Cime Promotor.
Nel ringraziare i convenuti per la partecipazione e l’impegno profuso, il presidente Selvestrel, a nome del direttivo di Tre Cime Promotor, ha sottolineato come, grazie alla passione dei volontari si riescano a superare ostacoli che possono apparire insormontabili.
«Nonostante tutto – ha commentato Selvestrel riferendosi alle condizioni meteo avverse della scorsa primavera – la stagione è stata positiva. Ci attende un 2020 ancora più impegnativo e per questo confidiamo nella vostra r collaborazione». —
Dapo
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi