La 4x200 del Feltre quinta a Padova

PADOVA. Non sono arrivati titoli, per i bellunesi, nel campionato regionale assoluto indoor di atletica ospitato al Palaindoor di Padova. Ma alcuni atleti dolomitici ci sono andati vicini, entrando, per lo meno, nelle prime dieci posizioni delle rispettive graduatorie. È il caso di Nicola De Paoli dell’Ana Atletica Feltre, piazzatosi decimo negli ottocento piani, di Andrea Triches dell’Atletica Dolomiti Belluno, che ha corso gli ottanta ostacoli in 9.31, classificandosi sesto, del feltrino Giorgio Doglioni, arrivato sesto nel peso lanciando a una distanza di 11.31. Ma il miglior piazzamento è quello ottenuto dagli staffettisti Zabot, Maniscalchi, Vello e Zandomeneghi, che hanno raggiunto il quinto posto nel 4x200.
In ambito femminile, si segnalano il sesto posto di Yohely Jimenez Luna nel peso e il nono delle staffettiste del Gs La Piave Schiocchet, Ferrighetto, Susana e De Salvador.
La manifestazione era organizzata dal Comitato regionale della Fidal. Vi hanno preso parte oltre millenovecento sportivi. Presenti anche alcune promesse dello sport nazionale come il primatista italiano e bronzo agli Euroindoor 2013 Michael Tumi e la veneta campionessa europea juniores 2013 Ottavia Cestonaro.
LE CLASSIFICHE
UOMINI
60 metri piani: 1. Michael Tumi (Gs Fiamme Oro Padova) 6.72, 26. Claudio Tonet (Gs La Piave 2000) 7.25, 72. Simone Nogarè (Atletic club Firex Belluno) 7.52, 72. Filippo Olivotto (Atletica Dolomiti Belluno) 7.52, 91. Marco Rossetto (Atletica Dolomiti Belluno) 7.66, 130. 130. Angelo Scariot (Gruppo sportivo Astra) 7.97.
200 metri piani: 1. Francesco Cappellin (Aeronautica Militare) 21.99, 17. Claudio Tonet (Gs La Piave 2000) 23.03, 66. Filippo Olivotto (Atletica Dolomiti Belluno) 24.11, 115. Isacco Agostinetti (Atletica Feltre) 24.97, 170. Nicolò Guido Pierni (Atletica Dolomiti Belluno) 26.63, squalificato Marco Rossetto (Atletica Dolomiti Belluno).
400 metri piani: 1. Isalbet Juarez (Gs Fiamme Oro Padova) 48.99, 11. Ermanno Costantini (Atletica Dolomiti Belluno) 50.81, 56. Nicola Barattin (Atletica Dolomiti Belluno) 54.69, 69. Sebastiano Bortolin (Gruppo sportivo Astra) 55.64, 100. Nicolò Guido Pierni (Atletica Dolomiti Belluno) 59.17.
800 metri piani: 1. Leonardo Tesini (Insieme New Foods) 1.54.47, 10. Nicola De Paoli (Atletica Feltre) 1.56.84.
1500 metri piani: 1. Christian Obrist (Carabinieri) 3.54.27, 27. Stefano Bernardi (Atletica Dolomiti Belluno) 4.23.04, 54. Simone Piva (Polisportiva Caprioli) 5.27.32.
60 ostacoli: 1. Stefano Tedesco (Fiamme Gialle) 7.93, 6. Andrea Triches (Atletica Dolomiti Belluno) 9.31.
Salto con l’asta:. 1. Claudio Michel Stecchi (Fiamme Gialle) 5.20, 2. Giorgio Piantella (Carabinieri) 5.20, 3. Marco Boni (Aeronautica militare) 5.20.
Salto in alto: 1. Davide Spigarolo (Ga Bassano) 2.09, 2. Matteo Borsetto (Atletica Nevi) 2.03, 3. Guido Rado (Assindustria sport Padova) 2.00.
Salto in lungo: 1. Macell Lamont Jacobs (Fiamme Oro Padova) 7.75, 36. Angelo Scariot (Gruppo sportivo Astra) 5.45, Sebastiano Bortolin (Gruppo sportivo Astra) 5.33.
Salto triplo: 1. Daniele Ragazzi (Asd Francesco Francia) 14.61, 2. Fabio Camattari (Biotekna Marcon) 14.12, 3. Stefano Abanico (Gs Fiamme Oro Padova) 14.05.
Peso: 1. Karl Telser (Sv Lana Raika) 15.38, 6. Giorgio Doglioni (Atletica Feltre) 11.31.
Marcia 5000: 1. Alberto Zaupa (Atletica Schio) 23.33.37, 2. Andrea Naso (Atletica Lonato-Lem) 24.15.87, 3. Graziano Morotti (Quercia Trentingrana) 24.28.82.
Staffetta 4x200: 1. Andrea Pedrelli, Gabriele Hazmi, Alessandro Xilo, Diego Aldo Petterossi (Virtus Emilsider) 1.29.43, 5. Alex Zabot, Stefano Maniscalchi, Michele Vello, Marco Zandomeneghi (Atletica Feltre) 1.32.80.
DONNE
60 metri piani: 1. Martina Giovanetti (Forestale) in 7.45, 20. Patrizia Nessenzia (Gs La Piave 2000) 8.08, 26. Samantha Bottega (Atletica Feltre) 8.16, 27. Nicole De Salvador (Gs La Piave 2000) 8.17, 50. Giorgia Zanella (Athletic club Firex Belluno) 8.50, 58. Aurora Gallina (Gruppo sportivo Astra) 8.56, Hoda Belkarroumia (Gruppo sportivo Astra) 9.11.
200 metri piani: 1. Giulia Riva (Atl. Fanfulla Lodigiana) 24.08, 55. Patrizia Nessenzia (Gs La Piave 2000) 27.29, 95. Alice Zabot (Atletica Feltre) 28.94, 117. Gloria Vieceli (Atletica Feltre) 30.14.
400 metri piani: 1. Indira Terrero (Spain) 53.62, 28. Samantha Bottega (Atletica Feltre) 1.01.65, 44. Veronica Bissiato (Atletica Dolomiti Belluno) 1.03.75, 69. Michela Sponga (Atletica Dolomiti Belluno).
800 metri piani: 1. Isabella Cornelli (Atletica Bergamo) 2.09.57, 13. Marina Giotto (Gs La Piave 2000) 2.23.18.
1500 metri piani: 1. Natascia Meneghin (Ga Aristide Coin Venezia) 4.28.69, 17. Lorena Nart (Gs La Piave 2000) 5.17.03, 21. Marta Lorenzet (Gs La Piave 2000) 5.33.02.
60 metri ostacoli: 1. Giulia Tessaro (Gs Fiamme Oro Padova) 8.59, 22. Giorgia Zanella (Athletic club Firex Belluno) 10.12.
Salto in alto: 1. Nicole Arduini (Libertas Rossetto Lugugnano) 1.77, 2. Giorgia Niero (Atletica Stiore Treviso) 1.70, 3. Sara Aiani (Valpolicella Lupatotina) 1.64.
Salto con l’asta: 1. Tatiana Carne (FF.AA.) 3.90, 2. Camilla Murtas (As La fratellanza) 3.70, 3. Elisa Molinarolo (Ga Coin Venezia) 3.60.
Salto in lungo: 1. Martina Lorenzetto (Cus Pisa Atl. Cascina) 6.15, 48. Alessia Iannotti (Athletic club Firex Belluno) 4.38.
Salto triplo: 1. Eleonora D’Elicio (Gs Fiamme Azzurre) 13.23, 15. Anna Ferrighetto (Gs La Piave) 10.88, non classificate Aurora Gallina (Gruppo sportivo Astra) e Hoda Belkarroumia (Gruppo sportivo Astra).
Peso: 1. Chiara Rosa (FF.AA.) 18.21, 6. Yohely Jimenez Luna (Gs Valsugana Trentino) 11.76; 8. Beatrice Cescato (Ana Feltre) 10.76.
Marcia 3000: 1. Elena Poli (Atletica Brescia) 14.17.30, 2. Giulia Imbesi (Gs Fiamme Oro Padova) 14.54.94, 3. Martina Ansaldi (Atletica Fossano) 15.13.16.
Staffetta 4x200: 1. Giada Carmassi, Giulia Chessa, Francesca Paiero, Elisa Paiero (Atletica Brugnera Friulintagli) 1.43.27, 9. Chiara Schiocchet, Anna Ferrighetto, Elena Susana, Nicole De Salvador (Gs La Piave 2000) 1.50.37.(n.p.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi