Il Venezia trionfa nell’Alpagocup

Battuto in finale il Padova, niente da fare per Juventus e Atalanta

TAMBRE. Il Venezia conquista la quarta edizione dell’Alpagocup, una delle più importanti manifestazioni giovanili del Triveneto riservata agli Esordienti. Il torneo cresce di anno in anno e, stavolta, è stato impreziosito dalla presenza di Juventus e Atalanta. Ma non sono state queste due a contendersi il successo finale, bensì Venezia e Padova, con i primi che l’hanno spuntata per 2-1.

In semifinale il Venezia ha eliminato per 4-0 il Cittadella mentre il Padova si è imposto per 6-5 sulla Liventina soltanto dopo i calci di rigore (i tempi regolamentari si erano chiusi sull’1-1). Nelle altre due partite più importanti del pomeriggio il Belluno è stato superato per 2-0 dalla Juventus, mentre il Montebelluna ha battuto 1-0 il Longare.

Questi tutti gli altri risultati della domenica. Belluno-Alpago 2-1, Longare-Bassano 2-0, Venezia-Belluno 3- 0, Padova-Longare 3-0, Alpago-Venezia 0-5, Bassano-Padova 0-5, Atalanta-Cittadella 0-1, Montebelluna- Nervesa 2-0, Juventus-Atalanta 0-0, Liventinagorghense-Montebelluna 2-0, Juventus-Cittadella 0-0, Liventinagorghense-Nervesa 4-0, San Odorico-Junior Finale 0-1, Cavarzano-Pizzocco 0-1, Pordenone- Feltrese 0-1, Union Pro-Calvi Noale 1-3, Finale Junior-Pizzocco 0-1, Feltrese-Calvi Noale 2-3, Alpago- Atalanta 0-2, Bassano-Nervesa 2-3 dopo i calci di rigore, San Odorico-Cavarzano 3-1 dcr, Pordenone-Union Pro 0-1.

«È stata una giornata bellissima», commentano gli organizzatori, «e non ho mai visto le tribune degli impianti sportivi così piene. Tutti sono rimasti molto soddisfatti e anche al termine della finale tutte le squadre sono restate in campo per salutarsi e festeggiare la bella due giorni di calcio giovanile».(n.p.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi