Il trofeo Renzo Fant va a Bamoussa

Il marocchino domina la gara. Tra le donne conquista il podio Patrizia Zanette, speciale classifica anche per gli undicenni
La partenza (www.tiellephoto.it)
La partenza (www.tiellephoto.it)
 
BELLUNO.
Abdoullah Bamoussa conquista la 3ª edizione del Trofeo Renzo Fant, riservato al vincitore della gara campestre "4 pas per Levego e Sagrogna".  Sono bastati 43 minuti e 57 secondi a Bamoussa per completare i 12 chilometri del percorso, e per tagliare il traguardo con qausi tre minuti di vantaggio su Nicola De Lorenzo, giunto secondo con un eccellente 46.34. Sul terzo gradino del podio è salito Ivo Bee, al traguardo in 47 minuti netti.  Il marocchino ha dominato la gara fin dalle prime battute, anche se il record della competizione, siglato l'anno scorso da Claudio Cassi (42.08), è rimasto inviolato. Il secondo classificato, Nicola De Lorenzi, ha bissato il posizionamento in classifica del 2009 ma con un tempo di 1.37 superiore.  Combattuta la gara femminile con le prime tre classificate racchiuse nell'arco di mezzo minuto.  Ad imporsi è stata Patrizia Zanette con il tempo di 55.56, che ha preceduto Francesca Rossi e Sabrina Viel. Anche in questo caso il tempo è stato notevolmente superiore al 48.52 fatto segnare da Martina Brustolon lo scorso anno.  Parallelamente è stata organizzata una competizione su circuito breve, di 6 chilometri. In questa gara si sono imposti Luca Moret, che con il tempo di 25.32 ha preceduto Stefano Da Ros e Sergio Venturini, e Alessandra Da Ros, che in 31.11 ha tagliato il traguardo davanti a Antonia Bertazone Annamaria Borsoi.  Oltre ai primi tre classificati delle due competizioni sono stati premiati anche il gruppo più numeroso (Gs Quantin), Sofia Fant come atleta più giovane e Irma Bogo come concorrente più matura. Altri premi sono andati agli under 11, in testa Nicola Rognoni, davanti a Davide Tabacchi, Elena Granzotto, Alessandro D'Incà e Gabriel Facchin.  Gli organizzatori hanno devoluto parte del ricavato al Comitato Pollicino, presente con due gazebo.  Ecco le classifiche della corsa.
12 KM maschile.
1. Abdoullah Bamoussa 43.57; 2. Nicola De Lorenzo 46.34; 3. Ivo Bee 47.00; 4. Arcangelo Larese 48.12; 5. Raul Barattin 48.27; 6. Alessandro Tibolla 48.51; 7. Fiorello Pianon 49.48; 8. Giovanni Caldart 49.54; 9. Christian Salvador 50.02; 10. Ermes Rosolen 50.32; 11. Luca Terenziani 50.44; 12. Silvio Zambelli 51.10; 13. Angelo Piazza 51.20; 14. Osvaldo De Biasio 51.35; 15. Elwin Ronchi 51.40; 16. Giancarlo Mora 51.49; 17.Viro De Martin 51.56; 18. Andrea Da Boit 52.03; 19. Fabio De Nardi 53.18; 20. Nicolas De Martin 53.39; 21. Giovanni Da Rin 53.46; 22. Elly De Francesc 53.59; 23. Fausto Dal Col 54.26; 24. Maurizio Vedova 54.29; 25. Paolo Bomacanza 54.44; 26. Simone Burigo 54.45; 27. Mauro Favretti 55.13; 28. Simone De Salvador 55.35; 29. Vittorio Stoka 55.40; 30. Demis Dall'O 56.10.  
Femminile.
1. Patrizia Zanette 55.56; 2. Francesca Rossi 56.20; 3. Sabrina Viel 56.27.  
6 KM maschile.
1. Luca Moret 25.32; 2. Stefano Da Ros 27.10; 3. Sergio Venturini 27.21; 4. Matteo Da Ros 27.36; 5. Stefano De Barba 29.21; 6. Dario Da Ros 30.46; 7. Fabrio Creti 32.47; 8. Nicola Rognoni 34.04; 9. Marco Biddau 35.11; 10. Giacomo Giozzet 35.06; 11. Nicola Giozzet 35.07; 12. Davide Tabacchi 37.35; 13. Gianluca Tabacchi 37.37; 14. Saverio De Salvador 39.12; 15. Alessandro D'Incà 40.59; 16. Claudio Dallanese 41.24; 17. Matteo Bianchet 41.45; 18. Tobia Bianchet 41.59; 19. Gabriel Facchin 52.39; 20. Luca Facchin 52.44.  
Femminile.
1. Alessandra Da Ros 31.11; 2. Antonia Bertazzon 33.52; 3. Annamaria Borsoi 34.16; 4. Nerina Belletti 35.24; 5. Patrizia Volpon 37.14; 6. Elena Granzotto 39.13; 7. Federica Tommasella 40.43; 8. Maria Luisa Dal Pont 41.23; 9. Sara Dall'O 47.16; 10. Annalisa Bogo 49.06; 11. Lucrezia Grigoletto 52.42; 12. Sara Sommacal 54.56. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi