Il torneo del primo maggio raddoppia

FELTRE. Feltrese azzurra, Ripa Fenadora e Belluno (insieme a Bocar Junior, Sp Calcio 2005 e Montebelluna). L'urna ha regalato un derbyssimo nel girone A del Torneo Città di Feltre del primo maggio riservato alla categoria Pulcini, fiore all'occhiello per l'attività giovanile della Feltrese, che lo ha presentato ieri sera in municipio nel tradizionale appuntamento dei sorteggi della prima fase.
Il palcoscenico era quello della sala degli Stemmi, «dove il colore predominante è il granata, lo stesso dello stemma del Comune, a dimostrare l'unione della Feltrese con la città», ha detto l'assessore allo sport Giovanni Pelosio, che ha fatto gli onori di casa, mentre il presidente della società granata Alberto Brambilla, facendo fin d'ora l'in bocca al lupo alle trentasei squadre partecipanti, ha espresso il proprio augurio per una giornata di sport «in cui i bambini possano divertirsi a giocare e i genitori a vederli». Ma quest'anno non è finita qui, perché il giorno dopo, il 2 maggio si svolgerà un altro torneo, la Junior cup riservata alla categoria 2006 e organizzata grazie all'aiuto del nuovo responsabile Paolo Filippi.
Sono 24 le formazioni che si sfideranno in mini partite cinque contro cinque su uno Zugni Tauro diviso in sei campetti: Transvector, Union Vi.Po, Jesolo, Mottinello, Cogitana, Valdosport, Carenipievigina, Liapiave, Sp, Valbrenta, Canarini Rosatesi, Plateolese, Vallagarina, Fiori Barp Sospirolo, Ztll, Junior Campodarsego, Canale d'Agordo, Eurocalcio, Rovereto, Isola Castelnuovo, Feltrese A e B, Angarano e Cavarzano. In palio ci saranno dei trofei dedicati a tre storici dirigenti della Feltrese, Pierino Dal Zotto, Giuliano Barcherini e Franco Spada. Sarà intitolato invece per la prima volta a Vittorino Casarin il torneo del primo maggio, giunto alla ventinovesima edizione. La formula è quella consolidata, con sei gironi da sei squadre ciascuno, dove le teste di serie sono Montebelluna, Atalanta, Venezia, Feltrese granata e Cavarzano rosso. Non ci sarà la Liventina Gorghense campione in carica. Le formazioni bellunesi sono quindici, sei quelle vicentine, una padovana, tre trentine, tre veneziane, sei trevigiane, una di Rovigo e una di Bergamo, l'Atalanta.
Girone A: Belluno, Ripa Fenadora, Feltrese azzurra, Bocar Junior, Sp 2005, Montebelluna. Girone B: San Vittore, Sospirolese, Alto Vicentino, Valbrenta, Predaia, Bassano. Girone C: Ponte Alpi, Giovanile Pizzocco, Marcon, Luparense, Vazzola, Atalanta. Girone D: Agordina, Alpago, Rosà, Real Stroppari, Cornuda, Venezia. Girone E: Fiori Barp Sospirolo, Cavarzano giallo, Careni Pievigina, Liapiave, Mezzocorona, Feltrese granata. Girone F: Dolomiti, Cadore, Union Vi Po Treviso, Quinto Vicentino, Primiero, Cavarzano rosso.
La sfida è lanciata, ma il primo maggio sarà una festa di sport.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi