Il Rugby Feltre continua a sognare, San Marco di nuovo affondato

Con una prova di grandissima efficacia, il Rugby Feltre espugna con un punteggio largo il campo del San Marco e rimane da solo in testa al campionato di serie B. I veneziani avevano conteso in due accesissime finali la promozione in serie B ai granata, lo scorso mese di giugno, ma il match disputato sul campo dei lagunari ha visto un totale e assoluto monologo dei Tori feltrini.

La partenza del Feltre è stata contratta, ma dopo il vantaggio parziale dei padroni di casa, con il passare dei minuti Sartor e compagni hanno messo in moto una “musichetta” risultata insostenibile per il San Marco.
La prima meta del Feltre arriva di pura carica agonistica, azione insistita e multifase, carica di Giorgio Perotto e finalizzazione di un opportunista Alberto Sommariva.
Tolta di dosso un po’ di pressione, i granata letteralmente dilagano. Corre la mezz’ora quando è l’intero pacchetto di mischia feltrino a spingere i primi otto uomini avversari dentro l’area di meta e consentire a Filippo Bellani di andare a schiacciare l’ovale.
Passano 6 minuti e Sartor effettua uno splendido calcio verso l’ala, Andrea Garlet abbranca al volo il pallone e conclude la propria corsa in meta. Non è ancora finita, perché il Rugby Feltre, memore della finale d’andata, quando dominò l’incontro nel primo tempo e patì la rimonta avversaria nella ripresa, non toglie il piede dall’acceleratore, anzi. La squadra continua a insistere, con verve, e al 40’ perviene anche alla quarta segnatura, ancora grazie a un’astuta giocata di Alberto Sommariva.
Ci si potrebbe attendere una reazione da parte dei veneziani, invece, è il Feltre a cingere d’assedio i ventidue avversari anche all’inizio del secondo tempo, tanto da costringere i “leoni” perfino a giocare in inferiorità numerica, per il cartellino giallo estratto all’indirizzo di Preseglio, per falli ripetuti commessi dal San Marco.
I granata ne approfittano subito e al 13’ marcano grazie a Corso. L’inerzia della partita è tutta in favore degli uomini di Federico Coppa, che infatti aumentano il divario, per effetto di un’altra splendida manovra, che viene finalizzata da Christian Bona, entrato a partita in corso e dimostratosi un’autentica furia.
Il San Marco accorcia con Delantone, ma è un episodio estemporaneo, perché i feltrini tornano a esporre il loro gioco, fatto di ritmo, percussioni dritto per dritto, palloni mossi rapidamente.
Insomma, i padroni di casa faticano ad arginare gli ospiti, che nuovamente vanno in meta, questa volta grazie a una giocata splendida di Leonardo De Marco, che con una finta lascia per le terre l’avversario diretto e rientra a depositare l’ovale verso i pali.
Prima che la partita finisca, tocca anche al migliore in campo, un indemoniato Gabriele Bertelle, togliersi la soddisfazione per una meritatissima meta. Finisce 50-15, un risultato senza appello. Il Feltre continua a sognare.
SAN MARCO – FELTRE 15-30
SAN MARCO: Bisotto, Veggis, Signorin, Costantini, Furlan, Broglio, Pesce, Semenzato, Ruggi, Preseglio, Petrella, Urban, Zanchettin, Marigo, Calore. Allenatore: Andrea Stevanato. Sono entrati: Scarpa, Tempo, Delantone, Fanziolo, Pantuso.
RUGBY FELTRE: Dalla Rosa, Garlet (23' st De Marco), Corso, G. Perotto, Francescato, Sartor (31' st Della Dora), Sommariva (8' st Aspodell), Bellani, E. Perotto (15' st Bona), Bertelle, Di Fiore, Dall'Agnol, Magallanes (30' st Da Lan), Bellumat (30' st Cappelletti), Funario (15' st Stefani). Allenatore Federico Coppa.
Arbitro: Jamal Kamili di Genova.
Marcatori: nel I° tempo 2'cp Broglio, 20' meta Sommariva ntr, 30' meta Bellani tr Sartor, 36' meta Garlet ntr, 40' meta Sommariva tr Sartor. Nel II° tempo 13' meta Corso tr Sartor, 18' meta Bona tr Sartor, 22' meta Delantone tr Broglio, 36' meta De Marco ntr, 39' meta Bertelle tr Aspodello, 40' meta Pesce ntr.
Note: 11' st cartellino giallo a Preseglio.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi