Il Ponte Ar studio ora punta alla fase regionale

PONTE NELLE ALPI. Daniela Turra ha trascinato il Ponte nelle Alpi femminile alla vittoria della Tuttocampocup, campionato amatoriale di calcio a cinque. Il capitano dell'Ar studio si è messa in discussione, al pari di molte sue compagne di squadra, in una disciplina, il futsal appunto, che non aveva mai praticato in carriera se non nei tornei estivi.
I risultati, però, sono stati ottimi. Vinta la fase provinciale, ora le ragazze di mister De Pellegrin puntano ad altri due traguardi: aggiudicarsi la fase regionale (20 e 21 maggio al villaggio Barricata di Rovigo) e la Coppa Rimmel.
L'Ar studio è stata una sorpresa per tutto il movimento calcistico bellunese. È stato così anche per voi?
«All'inizio - spiega Daniela Turra, capitano della squadra pontalpina - forse nessuno di noi pensava di andare così bene. Squadra nuova, solo un paio di noi avevano partecipato al campionato scorso di calcio a cinque, mentre tutte le altre, me compresa, si arrivava dal calcio a undici. Quindi c'è stato un gran lavoro da parte del nostro mister per insegnarci le basi del calcio a cinque. Siamo partite in tante, circa diciotto, ed abbiamo finito in dieci. Nel corso del campionato abbiamo avuto tre infortuni seri. Ma la nostra forza é stata quella di non mollare mai e devo dire che il gruppo é un gran gruppo, sia dentro lo spogliatoio che fuori».
Quali sono state le maggiori sorprese? E quali sono, ora, i vostri nostri obiettivi?
«Le sorprese sono state tante. Ho visto persone che si sono messe in discussione, mentre altre le abbiamo perse per strada. Ora, sulle ali dell'entusiasmo, andiamo alle fasi regionali e naturalmente ci andiamo per fare il meglio possibile: vincere. Si parte con questo obiettivo, sapendo comunque che non sarà facile. Lo stesso discorso vale per la Coppa. Quanto al prossimo anno, passo la palla al presidente: io penso a giocare».
Nell'arco dell'intero campionato le pontalpine hanno infilato una lunghissima serie di vittorie che hanno consentito a Tomat e compagne di chiudere al primo posto. Nessuna delle compagini trevigiane che partecipavano al torneo si è dimostrata realmente in grado di impensierire il quintetto bellunese. La vittoria nell'ultimo turno, 9-1 contro l'Altamarca, ha sancito definitivamente il titolo interprovinciale. Ora, la caccia a quello regionale è aperta.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi