Il Monte Avena vertical parla trentino con Gretter

FONZASO. Alla croce del Campon svettano i trentini Stefano Gretter e Pamela Peretti. Sono loro a uscire per primi dal sentiero sul versante sud e a vincere la Monte Avena vertical, per 4,5 chilometri di sola salita con dislivello di 1.100 metri, valida come ultima tappa dell’Alpe tour.
Tarcisio Linardi e Marco Novello completano il podio maschile. Al femminile, seconda Graziella Fortuna e terza Elena Andrich.
La sfida quest’anno è stata di riuscire a riproporre la gara dopo il disastro provocato da Vaia e l’impegno dei volontari è stato ripagato dalla partecipazione che ha replicato il successo dell’anno scorso nonostante il maltempo.
Gli iscritti erano 122.
Classifiche. Maschile: 1. Stefano Gretter (Trento) 44.22, 2. Tarcisio Linardi (Libertas Vallesabbia) 44.30, 3. Marco Novello (Vicenza marathon) 44.34, 4. Daniele Meneghel (Tornado) 44.56, 5. Roberto Dalsant (Latticidi trentini) 46.00, 6. Alessio Camilli (Pieve Soligo) 47.18, 7. Igor Palla 47.48, 8. Daniele Barchetti (Fondisti alta Val di Non) 48.02, 9. Daniele Stiffan (Faizane) 49.32, 10. Gabriele Guerri (Ski team Lagorai) 50.14, 11. Marco Tramet 50.17, 12. Valter Longhino (Art climb) 50.44, 13. Mattia Gretter (Trento) 51.15, 14. Giovanni Doff (Pavione) 51.18, 15. Matteo Venuti (Feltre) 51.28, 16. Alessio Saviane (Tavo) 51.39, 17. Giovanni Orsingher (Sat Primiero) 51.53, 18. Rinaldo Menel (Trichiana) 53.13, 19. Enrico De Carli 53.21, 20. Luca Contri (Emme) 53.24. Femminile: 1. Pamela Peretti (Trentino) 56.04, 2. Graziella Fortuna (A3) 58.57, 3. Elena Andrich (Alpenplus) 1.00.32, 4. Letizia De Bacco (Ana Feltre) 1.00.41, 5. Daniela Miatello (Trichiana) 1.00.55, 6. Chiara Zaetta (Cantina da Pajer) 1.02.45, 7. Elisa Buonocchio (New Bassani auto) 1.04.50, 8 Claudia Costantini (Vittorio Veneto) 1.06.20, 9. Monica Todesco (Rolmec) 1.07.57, 10. Mariapaola Doff Sotta (Primiero) 1.10.39, 11. Kettj Cescato (Cantina da Pajer) 1.12.39, 12. Erica Corrent 1.13.10. —
Sco
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi