«Il mio gol più bello? Quello nel derby»

BELLUNO. «Grazie mister». L’ennesimo ringraziamento al tecnico Vecchiato arriva da uno dei leader di questo Belluno, Yari Masoch, classe 1992, autore della propria miglior stagione da quando gioca in prima squadra. «Bisogna ringraziarlo per quello che ci ha dato e tramesso in questi anni e fargli l’in bocca al lupo per il futuro», commenta Masoch. «L’eredità che lascia è pesante. Ci ha trasmesso una grande cultura del lavoro. Le premesse per fare bene, per chiunque verrà al suo posto, ci sono tutte. Sarà ovviamente un anno di cambiamento e dovremo essere bravi a gestirlo».
La stagione? «La reputo positiva viste anche le difficoltà», continua. «Con un pizzico di fortuna in più potevamo andare ancora ai playoff. Per quanto riguarda me, sono soddisfatto, ho sempre giocato novanta minuti e ho saltato una sola partita per squalifica. Ho fatto parecchi gol e anche assist. Il più bello? Per la carica emotiva che c’era, quello nel derby».
Tre striscioni al Polisportivo. Prima, durante e dopo la partita contro il Montebelluna sono apparse numerose scritte, dedicate a più persone. All’ingresso in campo di mister Vecchiato insieme alla squadra è apparso quello dedicato al tecnico: “153 volte grazie Roby”, sottolineando il numero di panchine fatte dal tecnico in quattro anni. Al termine del match è arrivato anche quello da parte degli Ultras: “Grazie Roby”. Sulla tribuna est invece c’era “Augusto uno di noi”, dedicato al diesse Augusto Fardin, fresco di rinnovo.
Alle 18 c’è stata l’estrazione dei biglietti della lotteria. Prima della partita hanno sfilato sulla pista di atletica le squadre del Belluno maschile, vincitore del campionato di serie D di pallavolo, e femminile, seconda classificata nel campionato di serie C. Entrambe inizieranno i playoff sabato. (g.l.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi