Il Minirugby del Feltre si fa onore nei vari tornei del Triveneto

Il Feltre Under 12
FELTRE
. Continua la crescita del minirugby del Rugby Feltre, uscito con indicazioni positive dal torneo organizzato dal Cus Padova, dal concentramento di Valdobbiadene e da quello di Montebelluna. Pur contro avversarie di rango, alla manifestazione di Padova, alla quale ha partecipato con under 6, 8, 10 e 12, il Feltre ha raggiunto ottimi risultati, pur essendo chiamato ad affrontare i cussini padroni di casa, l'Udine, la Benetton, il Prato, il Monza e la Capitolina. In particolare, applausi a under 8 e under 10. Nei due concentramenti in terra trevigiana, quello di Valdobbiadene, organizzato comunque dal Feltre e quello di Montebelluna, i piccoli granata hanno regalato ottime soddisfazioni a tecnici e genitori. Nel primo l'under 8 ha vinto tutte le partite, l'under 10 dell'annata 2001 è uscita imbattuta e l'under 12 ha vinto due partite su tre. Anche domenica a Montebelluna i feltrini hanno replicato le buone prestazioni dei tornei precedenti. L'ultimo concentramento sarà quello del 22 maggio, ma prima, il 15, il minirugby del Feltre prenderà parte al torneo di San Gregorio nelle Alpi, avente scopo benefico. Non è finita, però, perché dopo aver organizzato una tappa degli studenteschi a Mugnai, con terzo tempo offerto dal Rugby Feltre, in collaborazione con il panificio De Bacco, il 31 maggio, all'interno del programma della Rugbyfest, le classi prime, seconde e terze delle scuole elementari dei plessi scolastici del Feltrino, che hanno aderito al progetto "Rugby", si raduneranno al Foro Boario. Parteciperanno circa duecento ragazzini, provenienti da Pedavena, Vittorino da Feltre, Canossiane, Nemeggio, Villapaiera, Soranzen, Cesiomaggiore e Santa Giustina. Infine, il rompete le righe sarà dato il 2 giugno, non prima di aver visto tutte le formazioni del minirugby, quella femminile e le giovanili misurarsi con la prima squadra del Feltre nel classico appuntamento del Rugby Feltre day alla Rugbyfest.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video