Il Cral Farrese vince e tiene lontane le inseguitrici

Il Soccher approfitta del turno di riposo delle Roe per avvicinarsi alla vetta della classifica

BELLUNO. La rotonda della vittoria del Cral Farrese conserva sulle 7 lunghezze il divario tra 1ª e 2ª classificata nel girone A della serie A2, mentre nell’altro raggruppamento il turno di riposo osservato dal Roe capolista permette al Soccher di portarsi per ora a -2 dalla vetta.

Cral Farrese-Feltrese 6-1. Il roboante risultato con cui la Cral Farrese schianta gli ospiti della Feltrese è figlio di un primo tempo equilibrato, lacerato solo dalla perla di Susanna che al 20’ centra la porta da centrocampo. La ripresa si apre invece in maniera molto più concitata: poco dopo il fischio dell’arbitro, i padroni di casa raddoppiano, arrivando al 3-0 pochi secondo più tardi, direttamene da calcio piazzato.

Farrentina-Bar88 1-2. Partita molto combattuta quella vinta dal Bar 88 in casa della Farrentina, passata in vantaggio per prima, grazie al colpo di testa vincente di De Giacometti su calcio d’angolo battuto al 30’. Il pareggio ospite arriva grazie a Prospero, che al 42’ riporta parità su una sfida tutto sommato equilibrata, e voltasi in favore del Bar 88 con la prodezza dal limite di De Cia al 70’. È il portiere Valdis però l’eroe di giornata per dell’efficace opposizione alzata contro il rigore calciato da Turrì, a 2’ dalla fine.

Ripa Fenadora-Real American 1-2. Bassani accede le speranze dei padroni di casa al 10’, finalizzando un efficace contropiede. Gli ospiti del Real American incassano senza sconfortarsi, uscendo nel secondo tempo grazie a un doppio Faoro, che nel giro di dieci minuti dal 50’ ribalta il risultato.

Porcenese-Stella Azzurra 0-3. Se nel primo tempo la Porcenese pareva potere resistere agli assalti della Stella Azzurra, la ripresa ha invece mostrato un netto prevalere degli ospiti, riusciti ad aprire le marcature 2’ dopo il rientro in campo con Zuallir. Il vantaggio viene legittimato intorno alla mezzora, con Mustafà e Zanella.

Soccher - Giardini Scugnizzo 3-0. Nessuno scampo per il Giardini Scugnizzo ultimo, che torna dal campo del Soccher sconfitto dalla punizione di Fontanive e dal rigore di Pierobon, inframezzati dalla sfortunata autorete di Troian.

Willy’s Bar-Plavis V. Gogh 1-5. Vittoria della Plavis V. Gogh, che totalizza un parziale di 0-3 già nei primi 20’, grazie al gran tiro di Da Pont al 5’ e alla doppietta di Stupar poco più tardi. Ad arrotondare per gli ospiti nel secondo tempo ci hanno pensato Garlet e l’incolpevole difensore avversario Canton, riscattato solo in parte della sua autorete dall’ininfluente gol della bandiera dei padroni di casa, siglato su rigore.

Sottocastello-Meano 4-2. Si sveglia troppo tardi il Meano, che avvicina gli avversari solo nei minuti finali con Bacchetti e Dalla Sega. I padroni di casa avevano infatti ampiamente conquistato la vittoria durante la prima ora di gioco, costellata dalle reti di Pastello, Aiello e dalla doppietta di Dolcini.

Cantine Riunite-Bar Pezzin 0-3. Bella prova esterna del Bar Pezzin, che trova la via del gol nel secondo tempo grazie alla doppietta di Coppe ed al pallonetto finale da centrocampo di Dorz, dopo un primo tempo equilibrato e conclusosi 0-0.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi