Il Corrà riconquista il Torneo dei bar

FELTRE. Dopo undici anni è di nuovo Al Corrà. Dominatrice delle eliminatorie di sabato con 9 punti e un distacco su tutte le squadre avversarie, l'osteria di via Monte Grappa ha replicato il buon risultato nella finale del Torneo dei bar disputato ieri al Foro Boario, dove ha battuto per 2 punti l'agguerritissima Buca che si è dovuta accontentare di un secondo posto da 0 punti. Il trofeo “Corpo di donna” torna nelle mani del Corrà dopo 11 anni, ceduto da un bar Duomo che a testa bassa scivola in settima posizione e accantona la speranza della tripletta.
La finalissima. L'equilibrio tecnico e tattico lascia invariato l'esito della partita per almeno un tempo e mezzo, equivalente a circa 10 minuti di gioco. La difesa e l'attacco si controbilanciano alla perfezione impedendo ogni sfondamento per la rincorsa alla meta. Poi succede qualcosa: la difesa della Buca perde qualche colpo, la prima meta è aggrovigliata ma la seconda è segnata sul vantaggio della corsa, giusto a un fischio dalla fine.
Il cesso. La peggiore di quest'anno, l'ultima in classifica e una delle squadre che non sono ancora riuscite a portarsi il trofeo dietro al bancone, è il bar Principe.
Gli altri premi. Il miglior non giocatore di rugby di quest'anno è Mattia Piol del bar La Buca. A Lucio Prati del bar Sant'Antonio è andato il premio come miglior giocatore straniero, ovvero non appartenente alla cerchia del Rugby Feltre. Rigers Vasiù della vittoriosa Corrà si riconferma metaman. La giuria di quest'anno ha deciso di istituire altri due premi novità: al miglior arbitro esordiente, assegnato a Nicolò Zannin, e al giocatore più segnalato per azioni fuorigioco, Gianluca Taita del Duomo.
«Fate una festa indimenticabile», augura al Corrà l'assessore allo sport Giovanni Pelosio, «finalmente anche Mirko Cecchet avrà di che festeggiare».
La Festa. Numeri in crescita così come l'età media per la Rugbyfest di quest'anno, graziata dal tempo e premiata dall'affluenza di visitatori. Tra birre in abbondanza, buona cucina nostrana, musica live e in consolle, ieri si è chiusa una buona 18esima edizione, con grande soddisfazione per gli organizzatori e la speranza che l'anno prossimo vada ancora meglio.
Classifica finale: 1. Corrà; 2. La Buca; 3. La Chiusa; 4. Sant'Antonio; 5. Torrefazione; 6. La Sosta; 7. Duomo; 8. Principe.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi