Il Conegliano spaventa il Ponte, che ne fa quattro

Ottima prima casalinga. La rimonta è firmata da Sbroglia, Stevanato (2) e Dal Pan
PONTE NELLE ALPI. Buona anche la seconda. L’Aics Admiral Club Ponte non sbaglia la prima casalinga, centrando tre punti contro un Conegliano dai valori inferiori, ma ottimamente schierato e sempre pericoloso in contropiede.


Primi minuti di studio, in cui le due squadre sbagliano molti passaggi e faticano ad arrivare al tiro: il Conegliano sfrutta molto l’asse centrale Bodian-Zambon, il Ponte risponde con un giro palla non troppo veloce che trova pochi sbocchi. L’episodio che sblocca il match arriva all’8’: Perenzin rinvia lungo coi piedi, Zambon anticipa il difensore e con un preciso colpo di testa fulmina Licari.


La sberla sveglia il Ponte, che pareggia: la difesa trevigiana cincischia troppo in area, la palla esce sui piedi di Sbroglia che col destro firma il pari sul primo palo. I ritmi si alzano, con un insufficiente Veschetti di Treviso che fatica a tenere le redini del match fischiando poco e male facendo innervosire le due squadre.


Geraci da una parte e Shala dall’altra sono i più attivi, col pivot del Ponte che al minuto venti si vede negato un rigore solare per un’entrata da dietro del portiere del Conegliano. Si va al riposo sull’1-1, risultato che sembra giusto.


Nella ripresa i ragazzi di Possamai appaiono più convinti, e si spingono in avanti alla ricerca del vantaggio, ma senza pungere se non coi tanti tentativi da fuori di Sbroglia. L’episodio che probabilmente decide il match arriva tra il minuto 8 e 9 della ripresa. Licari compie due paratone in pochi istanti, con la terza conclusione che viene fermata da un evidente fallo del Ponte: l’arbitro non vede e sulla ripartenza Stevanato segna il gol del 2-1. Ne fa le spese Bodian, il migliore dei suoi fino a quel momento, che protesta troppo e si vede sventolare in faccia il secondo giallo.


Il Ponte non approfitta della superiorità numerica, sbagliando anche un gol a porta vuota con Shala, anzi si trova presto a cinque falli e quindi in difficoltà a difendere: il Conegliano prende coraggio, e servono altre due paratone di Licari su Dall’Osta per salvare il vantaggio. Bisogna aspettare il minuto 24 per chiudere la contesa: Sbroglia (il migliore del Ponte) se ne va con un gran dribbling a sinistra e serve Stevanato, che con freddezza salta il portiere e sigla il 3-1. Gli ospiti mollano e un minuto dopo arriva la quarta rete del Ponte, con Dal Pan che scappa a destra e buca Perenzin sul primo palo. Nel finale spazio solo per il palo colto da Sharples, poi il fischio finale sancisce il successo del Ponte: punteggio pieno, nove gol fatti e uno solo subito, i granata vogliono fare sul serio.


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi