«Il Belluno può togliersi delle soddisfazioni»
Il presidente Gallina: «Per salvarsi bastano 24 punti, in Coppa Veneto ci proviamo»

BELLUNO. «L’anno scorso abbiamo ottenuto due promozioni molto importanti con le nostre prime squadre. Quest’anno vogliamo mantenerci a centroclassifica con entrambe».
Il presidente della Pallavolo Belluno Andrea Gallina apre il 2018 con fiducia. Sia in B2 femminile che in C maschile il salto di categoria non s’è fatto sentire. E il sestetto maschile, guidato da Eric De Battista, è in corsa non soltanto per conquistare il più in fretta possibile la salvezza, ma anche per proseguire il suo cammino in Coppa Veneto.
«Non abbiamo l’ambizione di vincere la Coppa, ma dal momento che siamo arrivati a questo punto vogliamo cercare di toglierci soddisfazioni. Eravamo partiti per sfruttare la Coppa Veneto come fase di rodaggio in vista del campionato. Ora, però, siamo ai quarti di finale e vogliamo impegnarci e divertirci. Pur sapendo che, man mano che si va avanti, si trovano squadre molto difficili da affrontare».
I quarti di finale sono in programma sabato 27 gennaio a Casier. Quanto al campionato, «siamo soddisfatti perché abbiamo vinto tutte e tre le partite giocate in casa e siamo riusciti così a mantenere imbattuto il De Mas per tutto l’anno solare. E delle partite in trasferta ne abbiamo vinta una su quattro».
Come si sono inseriti i nuovi elementi?
«I nuovi tutti molto bene, dai bellunesi Murer e Altoé ai due giocatori arrivati da fuori, Martinez e Foroni. Tra l’altro, con l’indisponibilità di Milani nelle ultime giornate, Martinez ha dovuto portare avanti da solo il palleggio e, comunque, lo ha fatto egregiamente. Tutto il gruppo è affiatato».
La salvezza sembra alla portata…
«Siamo convinti che in serie C dovrebbero bastare 24 punti per salvarsi e ne abbiamo già ottenuti dodici. Se, facendo gli scongiuri del caso, riusciremo a raggiungere in fretta questa quota, poi potremo giocare con maggiore serenità e divertirci ancor di più. Tra l’altro, siamo attesi da due partite in casa che dovrebbero essere piuttosto favorevoli».
Intanto, il settore giovanile e la B2 viaggiano almeno altrettanto bene.
«La qualificazione delle quattro squadre giovanili alla fase d’Eccellenza è un grande risultato che dimostra l’ottimo lavoro dei nostri tecnici. Quanto alla B2, il salto in una categoria nazionale è sempre particolarmente difficile ma speriamo di continuare così».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video